
Stagione da incubo per il Campione del Mondo in carica. Jorge Martin nel Gran Premio del Giappone a Motegi ha subito l’ennesimo infortunio della stagione. Durante la Sprint, Martin è caduto in Curva 1 coinvolgendo anche il compagno di squadra Marco Bezzecchi. Per Bezzecchi nessuna conseguenza, mentre lo spagnolo ha riportato una frattura scomposta della clavicola destra e sarà sottoposto a operazione chirurgica, seguita da un nuovo periodo di riposo forzato.
🚨 Jorge Martin verrà operato lunedì a Barcellona: nuovo aggiornamento Aprilia sulle condizioni del pilota
— corsedimoto (@corsedimoto) September 27, 2025
➡️https://t.co/T9okLI1Km6#motogp #japanesegp #motegi #jorgemartin #martinator #jm1 #aprilia #corsedimoto pic.twitter.com/yDG8J6CedB
Il 2025 si sta rivelando un anno drammatico per Martin. Fino ad oggi, lo spagnolo ha preso parte soltanto a sette dei 17 weekend di gara previsti. La serie di sfortune è iniziata prima ancora del via del campionato, con una brutta caduta durante i primi giorni di prove. Successivamente, un infortunio in allenamento ha richiesto un’operazione complessa alla mano sinistra, con fratture del radio, delle ossa carpali e del calcagno.
Il rientro in pista al Gran Premio del Qatar sembrava segnare una svolta: invece Martin è stato protagonista di un incidente gravissimo che gli ha causato pneumotorace e 11 fratture. Nonostante questo, ha continuato a lottare, ed è rientrato partecipando a sei GP nei quali cominciava a mostrare segni di ripresa. Ora, la caduta di Motegi causerà un altro lungo stop.
La caduta in Curva 1 della Sprint giapponese ha avuto un impatto immediato: Martin è finito a terra urtando Bezzecchi, che per fortuna non ha riportato danni. Per lo spagnolo, invece, il referto medico parla chiaro: frattura scomposta della clavicola destra, che richiederà un nuovo intervento e la sospensione forzata dell’attività.
Per Jorge Martin si apre ora un periodo di riabilitazione che non sarà semplice per il suo morale. Il campione del mondo, al momento, dovrà concentrarsi sulla recupero fisico prima di poter tornare competitivo. La stagione 2025 è stata la più difficile della carriera dello spagnolo, che aveva iniziato il campionato con grandi ambizioni ma, in pratica, non ha nemmeno potuto davvero partecipare alla lotta per il titolo.
Leggi anche:
- Bagnaia ritrova il sorriso: “Sono tornato a fare ciò che più mi piace”
- MotoGP, finalmente Bagnaia! Vince la Sprint in Giappone, Marquez a un passo dal titolo