Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Al via di Mondiale di pallavolo maschile: l’Italia cerca il bis

È il momento per la pallavolo azzurra maschile di tornare a brillare. I Mondiali maschili prendono il via oggi, 12 settembre, e si concluderanno il 28: il teatro è quello delle Filippine, che ospiterà le migliori nazioni da tutto il pianeta; tra i tanti team da tenere d’occhio ci saranno la Polonia, vincitrice dell’ultima Nations League, la Francia, che ha conquistato l’oro alle olimpiadi, il Brasile, la Slovenia e gli Stati Uniti. Tra tutte queste potenze, però, a spiccare è l’Italia: gli azzurri sono infatti i campioni in carica della manifestazione, avendo trionfato nel 2022 proprio ai danni della temibile Polonia. L’avventura della squadra capitanata da Simone Giannelli comincerà ufficialmente domenica 14 settembre, quando sarà chiamata a scendere in campo contro l’Algeria per compiere il primo passo per accedere agli ottavi e, da qui, difendere il titolo mondiale.

L’entusiasmo generato dall’Italia femminile, in grado di vincere il Mondiale proprio nel corso dell’ultimo weekend, ha riacceso l’interesse del pubblico generalista per questo tipo di competizioni. L’Italia maschile, ora, dovrà provare a emulare il successo delle azzurre. Ecco che cosa aspetta l’Italvolley maschile nelle prossime due settimane.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

I gironi dei Mondiali maschili di pallavolo

L’Italia di pallavolo maschile è stata sorteggiata nel girone F: le sue avversarie sono dunque Algeria, Belgio e Ucraina. Si tratta di una serie di scontri decisamente fattibili sulla carta, ma in questo tipo di competizione bisogna dare il massimo contro ogni avversario e non lasciare nulla al caso: di certo è un cliché del mondo sportivo, ma bisogna sottolineare che qualsiasi leggerezza potrebbe essere fatale anche contro l’avversario più abbordabile.

Allargando lo sguardo, ecco gli otto raggruppamenti al Mondiale di volley. Ricordiamo che saranno 16 le squadre a passare al turno ad eliminazione diretta, le prime due di ogni gruppo:

  • Gruppo A: Filippine, Iran, Egitto, Tunisia
  • Gruppo B: Polonia, Olanda, Qatar, Romania
  • Gruppo C: Francia, Argentina, Finlandia, Corea del Sud
  • Gruppo D: USA, Cuba, Portogallo, Colombia
  • Gruppo E: Slovenia, Germania, Bulgaria, Cile
  • Gruppo F: Italia, Algeria, Belgio, Ucraina
  • Gruppo G: Giappone, Canada, Turchia, Libia
  • Gruppo H: Brasile, Serbia, Cechia, Cina

Come detto, l’Italvolley debutterà domenica 14 contro l’Algeria, con il fischio d’inizio previsto per le 15.30 ora italiana. Gli altri match del girone si terranno  martedì 16 settembre alle 15:30 (contro il Belgio) e giovedì 18 settembre sempre alle 15:30 (contro l’Ucraina). Se l’Italia dovesse qualificarsi per la fase finale, invece, ecco le date da segnare sul calendario: gli eventuali ottavi si terranno domenica 21 settembre alle ore 9:30 o alle 14:00. Gli eventuali quarti mercoledì 24 settembre, ore 9:30 o ore 14:00, mentre le semifinali sono previste sabato 27 settembre, ore 8:30 o ore 12:30. Se dovesse tornare in finale, l’Italia giocherebbe domenica 28 settembre alle 12:30.

I convocati dell’Italia per il Mondiale

Diamo ora un’occhiata agli azzurri convocati da Fernando De Giorgi per difendere il titolo mondiale conquistato tre anni fa. Il CT ha aspettato sino all’ultimo momento utile per ufficializzare la lista dei 14 convocati, i seguenti:

  • Nel ruolo di palleggiatori, il capitano Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli.
  • Come opposti: Kamil Rychlicki e Yuri Romanò.
  • Gli schiacciatori designati sono Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
  • I centrali sono Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo.
  • Nel ruolo di libero il titolare sarà Fabio Balaso, mentre Domenico Pace partirà dalla panchina.

Il dubbio principale era legato alle condizioni fisiche di Giovanni Gargiulo, che avevano destato diverse preoccupazioni nelle ultime settimane. Il centrale, alla fine, è stato recuperato e farà parte della spedizione azzurra. Il capitano Simone Giannelli sarà l’alzatore e il riferimento della squadra, con Riccardo Sbertoli alle sue spalle, mentre Alessandro Michieletto sarà lo schiacciatore di punta e gli opposti Kamil Rychlicki e Yuri Romanò si contenderanno il posto da titolare nel corso delle prossime prove.

Dove vedere l’Italia ai Mondiali di pallavolo

Passiamo ora al tema del broadcasting, ossia dove si potrà vedere il Mondiale di volley maschile. La manifestazione sarà trasmessa in chiaro su Rai 2, che si occuperà di mandare in onda tutte le partite della nazionale italiana e – sorpresa – altri big match previsti nel calendario, anche se questi devono essere ancora comunicati. Se preferite l’opzione streaming, invece, potete registrarvi su Rai Play, l’app che trasmette i contenuti Rai in diretta e in differita, o potrete utilizzare il vostro abbonamento DAZN.

Leggi anche