x

x

Vai al contenuto

Milan, missione inglese: dialogo con lo United, Hojlund è vicinissimo

C’è grande eccitazione in casa Milan. Innanzitutto perché il lavoro di Massimiliano Allegri sta iniziando a dare frutti visibili già dalle amichevoli estive. La vittoria sul Liverpool, pur se arrivata in una partita non ufficiale, è stata netta e ha caricato tutto l’ambiente. Organizzazione, intensità e un’identità di gioco chiara stanno convincendo tifosi e addetti ai lavori, alimentando un entusiasmo che viene amplificato dalle mosse di mercato.

Il club infatti sta mettendo a segno colpi importanti, alzando il livello della rosa e confermando l’ambizione di tornare protagonista in Italia e in Europa. In questo scenario, la caccia al nuovo centravanti è entrata nel vivo. E il nome che ormai si staglia davanti a tutti è quello del danese Hojlund, ex Atalanta oggi al Manchester United.

Il blitz a Londra di un intermediario vicino a Casa Milan ha prodotto un risultato importante: lo United ha aperto alla possibilità di cedere Rasmus Hojlund in prestito. L’attaccante danese, acquistato due anni fa per 70 milioni di euro più bonus, è ora il primo obiettivo rossonero per il ruolo di punta centrale. (continua dopo la foto)

Complice l’arrivo di Cunha e Sesko, lo spazio per Hojlund a Old Trafford si è ridotto e il giocatore ha già dato l’ok per il passaggio al Milan. i rossoneri non avrebbero problemi a coprire l’intero ingaggio da 4 milioni netti annui, ma resta da trovare un accordo sulle cifre del prestito: l’intenzione è di non superare i 5-6 milioni per evitare vincoli troppo gravosi a bilancio, mantenendo la valutazione complessiva con eventuale diritto di riscatto attorno ai 35 milioni.

Il nome di Dusan Vlahovic resta sullo sfondo come alternativa di lusso, ma i costi sono molto più elevati e dalla Juventus non è arrivata alcuna apertura su prezzo o partecipazione all’ingaggio. Più defilate le piste che portano a Nico Jackson e Gonçalo Ramos, mentre i contatti per Boniface ed Embolo si sono raffreddati.

Parallelamente, lo stesso intermediario in missione a Londra ha avuto un primo contatto con il Nottingham Forest per il trasferimento Yunus Musah. Allegri, rimasto positivamente colpito dalle prestazioni del centrocampista nella tournée asiatica, preferirebbe trattenerlo. Ma un’offerta da 30 milioni o più potrebbe spingere il club a valutare la cessione, aprendo la porta a un nuovo innesto a centrocampo. (continua dopo la foto)

Spostandosi sul fronte esterno destro difensivo, si registra un rallentamento nella trattativa per Athekame. L’operazione sembrava avviata verso una chiusura rapida, ma lo Young Boys ha alzato la richiesta, forte di un’offerta da 13 milioni proveniente dalla Francia. Il Milan, partito da 7 milioni, era salito a 8 più bonus e poi fino a 10,5 complessivi, ma la cifra non è più sufficiente alla luce delle ultime mosse del club svizzero.

Resta anche da definire la percentuale sulla futura rivendita, prevista sia nella proposta rossonera sia in quella dei concorrenti. L’affare non è saltato, anche perché il giocatore vuole a tutti i costi vestire il rossonero, ma i tempi si allungano: se fino a poche ore fa si contava di chiudere entro il fine settimana, ora sarà necessario rimettersi al tavolo con meno certezze.

Leggi anche: