Finale di Coppa Italia
Non sempre si arriva al cartellino rosso, ma spesso qualche ammonizione viene fischiata dall’arbitro a causa del comportamento poco sportivo dei calciatori. Le risse in campo sono episodi per fortuna sporadici, ma che comunque lasciano un po’ di amaro in bocca a chi vorrebbe seguire una partita di calcio senza troppi intoppi. Le partite più delicate sono sempre quelle delle finali importati, dove basta poco per far scoppiare un finimondo. (Continua a leggere dopo la foto)


Ad esempio, la finale di Coppa Italia del 2010, giocata all’Olimpico di Roma tra i padroni di casa e l’Inter, fu una gara molto tesa e lo si capì fin dalle prime battute. Molto nervosismo in campo, tanti falli perché nessuno ci stava a perdere. A trionfare furono i nerazzurri ma quello che successe negli ultimi minuti di gara e poi al fischio finale ce lo ricordiamo tutti. Il calcione di Totti a Balotelli con conseguente espulsione e la rissa scoppiata tra Muntari e Taddei con coinvolgimento di tutti i presenti in campo, tra cui i paladini della pace Materazzi, Thiago Motta e Balotelli.
“Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva”