x

x

Vai al contenuto

Juventus, il valzer delle punte: in sei per tre posti, il piano di Tudor

Juventus, con il mercato ormai chiuso, alla Continassa è tempo di fare un bilancio sulle mosse messe a segno da Comolli per rafforzare l’attacco bianconero. Sfumato il ritorno di Kolo Muani e salutato Nico Gonzalez, il rush finale della sessione estiva ha portato in bianconero Openda e Zhegrova, rinforzi destinati a dare più opzioni a Tudor, sia in termini di rotazioni che di strategie tattiche in corso di partita.

Il modulo di riferimento della Juve resta il 3-4-2-1, e in questo contesto sono sei gli attaccanti a contendersi tre maglie da titolare. Al momento, David, Yildiz e Conceiçao sembrano avere un leggero vantaggio nelle gerarchie, ma non va sottovalutata la capacità di Vlahovic, Openda e Zhegrova di incidere in partita. (continua dopo la foto)

Per il ruolo di punta centrale, David è la prima scelta per Tudor, ma Vlahovic resta un punto di riferimento in zona gol, pronto a farsi valere nonostante le questioni contrattuali. Anche Openda può essere adattato come “falso nove”, un’opzione utile per aumentare il dinamismo, creare spazi e supportare il compagno di reparto, oltre a completare un attacco a due punte in situazioni tattiche particolari.

Sulla trequarti, le preferenze del tecnico bianconero vanno a Yildiz e Conceiçao, ma Zhegrova, una volta pienamente recuperato dal lungo stop, diventerà un’opzione versatile. Può essere schierato a destra al posto del portoghese o a sinistra per dare respiro al turco, adattandosi alle esigenze della partita.

Ma non finisce qui: in caso di cambio di modulo o tridente offensivo, Zhegrova può giocare più largo in fascia, fornendo corsa, ampiezza e profondità, contribuendo a variare il gioco della Juve e a sorprendere le difese avversarie.

Juventus, Tudor al lavoro per trovare gli equilibri

Il tecnico dovrà ora lavorare con attenzione su equilibri tattici, gerarchie e gestione dei giocatori, cercando di sfruttare al meglio le caratteristiche di ciascuno. Con sei attaccanti per tre posti, il “valzer” offensivo è appena iniziato, e Tudor dovrà bilanciare talento, rotazioni e strategie in funzione delle esigenze del campionato e delle partite di coppa. (continua dopo la foto)

In questo scenario, ogni scelta diventa strategica: dalla gestione dei carichi fisici di Openda e Zhegrova alla scelta della coppia di trequartisti più adatta, passando per l’impiego di Vlahovic in situazioni specifiche. La Juve punta a trasformare questa abbondanza offensiva in un vantaggio competitivo, rendendo la squadra più imprevedibile e pronta ad affrontare ogni tipo di avversario nella stagione.

Leggi anche: