Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Juventus-Fiorentina: statistiche, quote e curiosità dal big match

Juventus e Fiorentina si affrontano oggi, alle ore 15:00, allo stadio Pozzo-La Marmora di Biella per la settima giornata della Serie A Women. L’incontro mette di fronte due delle realtà più solide del campionato femminile, entrambe protagoniste di un avvio di stagione interessante. Analizzeremo le principali statistiche, le curiosità numeriche e le tendenze che emergono dai dati più recenti, utili anche per comprendere il quadro delle quote offerte dai principali bookmaker.

Juventus-Fiorentina: confronto statistico e stato di forma

La sfida tra Juventus e Fiorentina rappresenta un crocevia importante per entrambe nel percorso in Serie A Women. Analizzando le statistiche messe a disposizione dalle società e dalla lega emergono alcuni dati significativi:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • La Juventus è la squadra che ha effettuato più tiri dopo un recupero offensivo (13), dimostrando una grande capacità di pressione alta e reattività nel recupero palla vicino alla porta avversaria. La Fiorentina, invece, ne ha tentati solo sei in queste situazioni, meglio solo del Parma (3).
  • Entrambe le squadre dominano il possesso palla: Juventus al 61.9% e Fiorentina al 57.8%. Tuttavia, le bianconere hanno un dominio territoriale superiore (Field Tilt 82.4%), mentre la Fiorentina si attesta al quarto posto (61.9%).
  • La Fiorentina si distingue per le reti nella ripresa (9), seconda solo alla Roma. Tuttavia, si troverà di fronte una difesa solida: la Juventus ha concesso solo tre gol nel secondo tempo, dato migliore del campionato dopo il Sassuolo (2).
  • Sequenze di gioco prolungate: la Fiorentina vanta 12 azioni consecutive con almeno 10 passaggi concluse con un tiro o un tocco in area rivale, un record in questa stagione.

Quote principali e mercati disponibili per Juventus-Fiorentina

Le quote dei bookmaker riflettono l’equilibrio ma anche le differenze emerse dalle statistiche. Generalmente, la Juventus parte favorita, forte di un rendimento interno e di una solidità difensiva che la rendono una delle squadre più affidabili. La Fiorentina, però, ha dimostrato di saper essere incisiva soprattutto nella ripresa e di poter mettere in difficoltà le difese avversarie, come evidenziato dal numero di reti segnate con giocatrici subentrate (tre, record condiviso con l’Inter).

Tra i mercati più gettonati si segnalano:

  • Risultato finale: leggero vantaggio dato alla Juventus per la vittoria casalinga.
  • Over/Under: viste le statistiche offensive di entrambe, le quote per il numero di gol oltre la soglia standard potrebbero essere interessanti.
  • Marcatrici: attenzione a Girelli (già due gol nelle ultime tre gare) per la Juventus e a Janogy (18 reti in campionato dal 2024) per la Fiorentina.

Giocatrici chiave e curiosità numeriche del match

Alcuni dati sulle protagoniste offrono spunti ulteriori per l’analisi dell’incontro:

Giocatrice Statistica rilevante
Cristiana Girelli 2 gol nelle ultime 3 partite – può segnare per la terza gara consecutiva
Chiara Beccari 5 partecipazioni a rete contro la Fiorentina (3 gol, 2 assist)
Michela Cambiaghi 6 gol contro la Fiorentina, sua vittima preferita
Amalie Vangsgaard Partecipe a 8 gol in Serie A, di cui 3 proprio contro la Fiorentina
Estela Carbonell 11 cross completati, record tra i difensori
Emma Severini Gol e assist contro la Juventus nell’aprile scorso
Madelen Janogy 18 gol in Serie A dal 2024, prime due in trasferta proprio contro la Juventus

Altre curiosità includono la tendenza della Fiorentina a segnare nella ripresa e il ruolo delle subentrate, oltre alla presenza di ex come Bonfantini che potrebbe andare a segno sia contro che a favore della Juventus.

Tendenze e spunti statistici da non sottovalutare

Analizzando le tendenze delle due squadre emergono alcuni pattern:

  • La Juventus non ha ancora visto reti da giocatrici subentrate in questa stagione, a differenza della Fiorentina che ne ha già segnate tre.
  • Tra le giocatrici più giovani spicca Estela Carbonell, difensore del 2004 già protagonista con un assist e diversi cross completati.
  • La Fiorentina è la squadra con più sequenze di almeno 10 passaggi concluse in area avversaria, sintomo di una manovra elaborata e pericolosa.

In sintesi, Juventus e Fiorentina arrivano a questa sfida con numeri e tendenze che promettono un confronto aperto e ricco di spunti. Le statistiche suggeriscono un match equilibrato, con entrambe le squadre capaci di imporre il proprio gioco e con protagoniste pronte a lasciare il segno. Un’analisi attenta dei dati può aiutare a comprendere meglio le dinamiche dell’incontro, andando oltre le semplici quote.

Argomenti