
Diciamo la verità : quando l’Atalanta ha scelto Juric, reduce da due clamorosi fallimenti con la Roma e in Premier League, per sostituire Gasperini, in molti hanno pensato che fosse una scelta a dir poco avventata. Dimenticando che il curriculum dell’allenatore croato conta pagine importanti che una stagione sfortunata non cancella. E lo stiamo vedendo ora.
Una #Dea tutto cuore soffre ma ribalta il #ClubBrugge (ottima squadra) grazie ad un Pasalic sontuoso, ora miglior marcatore #champions della Dea. Bene #Sulemana e #Samardzic che entrano e la decidono (vittoria targata #Juric). #Ederson e #Lookman in via di recupero. Male #Deroon pic.twitter.com/nx1ZCAc939
— Maurizio Lorenzi – MaLo – (@MaLoWriter) October 1, 2025
I bergamaschi, infatti, festeggiano l’importante vittoria in Champions League, ottenuta ribaltando il Club Bruges al Gewiss Stadium. Una serata che conferma la crescita del gruppo guidato da Ivan Juric dopo l’ottima prestazione con la Juve in campionato. Il tecnico è soddisfatto per lo spirito e la reazione della squadra. “Nel primo tempo stavamo facendo bene, ma abbiamo preso un gol evitabile” ha spiegato il tecnico nerazzurro.
“Poi nel secondo li abbiamo schiacciati creando tantissime occasioni da gol“, ha concluso Juric. “Una vittoria bella e penso super meritata“. La partita non era iniziata nel migliore dei modi, con i belgi avanti grazie a un errore difensivo degli orobici. Ma la reazione è stata immediata e veemente: l’Atalanta ha preso campo, intensità e fiducia, fino a ribaltare il risultato nel finale con un grande Pasalic.
Juric ha sottolineato il percorso di crescita che la sua squadra sta compiendo nonostante le assenze. “Si sta creando un bellissimo spirito, mancano tanti giocatori, ma c’è tanta voglia di lavorare. Tutti hanno fatto una grande partita contro una squadra che gioca molto bene a calcio“.
Il tecnico ha anche analizzato l’impatto delle sostituzioni: “Sul lato tecnico abbiamo fatto forse qualche errore, mentre nel secondo tempo chi è entrato ha alzato il livello. Comunque abbiamo vinto contro una squadra che l’anno scorso ci ha battuto due volte“. Una rivincita che vale doppio, per il morale e per la classifica del girone. (continua dopo la foto)

Non tutte le notizie, però, sono positive. La serata europea ha lasciato in eredità due infortuni che rischiano di pesare sul cammino immediato dell’Atalanta. Raoul Bellanova, sostituito all’intervallo da Davide Zappacosta, ha accusato un risentimento all’adduttore sinistro. Ancora più breve la partita di Odilon Kossounou, uscito all’8’ della ripresa per un fastidio al flessore destro, con Yunus Musah chiamato a subentrare.
“Domani faremo gli esami, ma non dovrebbe essere niente di serio” ha spiegato Juric, che però dovrà attendere i responsi medici per capire se potrà contare sui suoi giocatori sabato in campionato contro il Como. Con una rosa già ridotta dalle assenze, il tecnico spera che la fortuna non gli giri ulteriormente le spalle. Perché l’attesissimo derby lombardo contro Fabregas comincerà a dare risposte importanti.
Leggi anche:
- Napoli, De Bruyne è un problema? Conte e il precedente di Eriksen
- Inter, Chivu sorride dopo il match ma c’è preoccupazione per Thuram: le condizioni dell’attaccante