
Importante successo per l’Inter di Chivu, che allo Stade Louis II ha battuto il Monaco per 2-1 in rimonta. Un’amichevole condizionata dall’espulsione di Hakan Calhanoglu al 35’, episodio che ha costretto i nerazzurri a giocare in inferiorità numerica per gran parte della gara. Nonostante ciò, la squadra ha saputo reagire e ribaltare un match iniziato in salita.
Prova a prenderlo 😜#ForzaInter #MonacoInter pic.twitter.com/OTfrCIEmBi
— Inter ⭐⭐ (@Inter) August 8, 2025
Monaco subito avanti, Inter in dieci uomini
La partita si è messa subito in salita per l’Inter: dopo meno di due minuti, Akliouche ha trovato la rete del vantaggio per i padroni di casa. L’espulsione di Calhanoglu per doppia ammonizione ha aggravato la situazione, tra le proteste generali e il tentativo, non accolto, di entrambe le panchine di proseguire undici contro undici.
Nel primo tempo è stato Sommer a mantenere viva la squadra con un paio di interventi decisivi, evitando il raddoppio del Monaco.
La rimonta nella ripresa
Nella ripresa l’Inter ha cambiato atteggiamento, alzando la pressione offensiva nonostante l’uomo in meno. Al 60’, Lautaro Martinez, servito in profondità da Bastoni, ha superato Kehrer e battuto Hradecky per l’1-1.
A dieci minuti dal termine, un errore in impostazione del Monaco ha favorito Bonny, rapido a recuperare palla a metà campo e a involarsi verso la porta, siglando il gol del definitivo 2-1.

Segnali positivi per l’Inter
Il test di Montecarlo ha offerto indicazioni utili a Chivu, soprattutto per la capacità della squadra di adattarsi alle difficoltà e trovare energie per rimontare. Un segnale incoraggiante in vista dell’inizio ufficiale della stagione.
Leggi anche:
- Milan, la prima intervista di Jashari: “Essere qui è incredibile, e Modric…”
- Inter, cambiano le gerarchie in difesa: c’è un “sacrificabile”, e sul mercato…
- Roma, Gasperini fa sul serio: le “3 liste” dei giocatori fanno discutere