
A seguito del grave infortunio che ha colpito l’attaccante Romelu Lukaku, il Napoli si trova costretto a rivedere drasticamente i suoi piani di mercato. Il lungo stop forzato del calciatore belga ha creato un vuoto nell’attacco azzurro, rendendo urgente e prioritaria la ricerca di un nuovo centravanti. L’obiettivo principale è fornire al tecnico Antonio Conte un’alternativa valida e un rinforzo all’altezza per la prossima stagione, affiancando l’attuale punta Lorenzo Lucca.
La scelta di Conte: Joshua Zirkzee
Il nome che spicca nella lista dei desideri del tecnico Conte è quello di Joshua Zirkzee. L’attaccante olandese, classe 2001, milita attualmente nel Manchester United con un contratto che lo lega al club inglese fino al 2029. La scelta di Zirkzee non è casuale: Conte ne apprezza la duttilità tattica, una qualità che gli permette non solo di agire come centravanti puro, ma anche di ricoprire il ruolo di esterno offensivo. Questa polivalenza lo rende un profilo ideale per gli schemi di gioco del tecnico salentino, che predilige soluzioni flessibili e giocatori in grado di interpretare più ruoli all’interno del suo sistema. L’infortunio di Lukaku accelera ora una trattativa che potrebbe diventare cruciale per le ambizioni del club partenopeo.
Le alternative sul tavolo
Nonostante la preferenza per Zirkzee, il direttore sportivo Manna sta valutando anche diverse alternative, proposte al club nelle ultime ore in seguito alla notizia dell’infortunio di Lukaku. Il mercato degli attaccanti è molto dinamico e le opzioni sul tavolo sono numerose. Tra i nomi che sono stati proposti spicca quello di Artem Dovbyk, attualmente in forza alla Roma. Il suo profilo, caratterizzato da una grande fisicità e un’ottima capacità realizzativa, potrebbe essere un’opzione concreta. Un altro attaccante di Serie A menzionato è Andrea Pinamonti del Sassuolo, un giocatore che conosce bene il campionato italiano e che potrebbe rappresentare una soluzione affidabile e meno onerosa.
I giovani talenti e i profili emergenti
Oltre ai nomi già noti, il Napoli sta monitorando anche una serie di giovani talenti e profili emergenti che potrebbero rivelarsi delle scommesse vincenti. Tra questi, si fa strada il nome di Roberto Piccoli, attaccante del Cagliari che ha mostrato buone potenzialità. L’interesse si estende anche oltre i confini italiani: nel mirino del club azzurro ci sono infatti Rasmus Hojlund del Manchester United, un attaccante danese dal grande potenziale, e Nicolas Jackson del Chelsea, un’altra opzione che unisce gioventù e qualità tecniche. Infine, c’è da considerare anche il profilo di Nikola Krstovic del Lecce, un centravanti che si è messo in mostra nella scorsa stagione e che potrebbe rappresentare un’opportunità interessante a un costo più contenuto. La situazione di mercato è in rapida evoluzione e il Napoli dovrà muoversi con grande astuzia per trovare il tassello giusto che possa colmare l’assenza di Lukaku e dare a Conte l’attacco desiderato.
Leggi anche
- Napoli, che mazzata per Lukaku: ora Conte trema, il responso drammatico
- Quando finisce il calciomercato? Cambia l’orario: la novità