Giunta alla 23esima edizione, torna a Bibione la grande kermesse sportiva dedicata alla pallavolo su sabbia. La Mizuno Beach Volley Marathon torna per stupire, perché, ancora una volta, proporrà un torneo unico nel suo genere. L’appuntamento è dal 24 al 26 maggio, e quest’anno vanta quasi 3.000 iscrizioni (squadre, s’intende): atleti di tutto il mondo si sfideranno sul litorale adriatico.
Torna la Beach Volley Marathon di Bibione
“Sono numeri che alimentano il nostro entusiasmo: l’obiettivo è quello di continuare a migliorare la qualità dell’evento per garantire alle persone sempre maggior coinvolgimento” ha dichiarato Enzo Chinellato, AD di Raduni Sportivi, il tour operator che si occupa dell’intera organizzazione. “Vogliamo che i partecipanti e tutto il pubblico vivano un’esperienza unica, non solo dal punto di vista dello spettacolo sportivo ma, più in generale, del divertimento durante tutto il loro soggiorno, in sinergia con i nostri sponsor e con le realtà locali“. Molte le star della pallavolo e dello sport in generale che negli scorsi anni hanno partecipato come ospiti: lo ‘zar’ Ivan Zaytsev, l’iconica Maurizia Cacciatori. Ma anche Federica Pellegrini, Bebe Vio, Valentina Marchei.
In attesa di scoprire chi sarà l’ospite di quest’anno, ecco un po’ di numeri che danno il polso della dimensione dell’evento. Sono 250 i campi allestiti, che vedranno confrontarsi quasi 3000 team in 3 giorni. I match si disputeranno in base alle categorie. 2×2 maschile e femminile, 3×3 maschile e femminile, e 4×4 misto per un torneo che vedrà in campo giocatori di tutto il mondo. Ma anche il grande pubblico sarà coinvolto, ed è in questo che la Mizuno Beach Volley Marathon ha una marcia in più. Due mega party animeranno le serate del torneo, il venerdì e il sabato sera. Mizuno Italia, title sponsor del torneo, conferma per il sesto anno consecutivo una partnership divenuta vincente.