
È stata una sfida tesa e vibrante quella andata in scena al Dall’Ara tra Bologna e Genoa, due squadre che hanno dato vita a una gara combattuta e piena di episodi. I rossoblù di casa hanno spinto dall’inizio cercando il vantaggio, ma hanno dovuto rimontare l’iniziale svantaggio e attendere i minuti di recupero per completare l’opera.
🚨🇮🇹 | GOAL: RICCARDO ORSOLINI SEALS THE OMEBACK FOR BOLOGNA!
— TheGoalsZone ✨ (@TheGoalsZone) September 20, 2025
Bologna 2-1 Genoa. pic.twitter.com/Oxyx6VsjkR
Dopo un primo tempo senza reti ma con qualche occasione significativa, la partita si è accesa nella ripresa, tra sostituzioni, colpi di scena e interventi del VAR che hanno dato vita al finale più drammatico ed emozionante che si potesse immaginare.
Nella ripresa il Genoa ha colpito per primo con Ellertsson al 63’, bravo a sfruttare l’assist di Malinovskyi e a battere Skorupski con un destro potente. Il Bologna ha reagito subito, trovando il pareggio al 73’ con Castro, abile a deviare in rete un cross di Cambiaghi dalla sinistra.
Bologna, Orsolini glaciale sul rigore al 97′
La partita è rimasta aperta fino al 90’, quando Orsolini di testa ha colpito la traversa sfiorando il sorpasso. In pieno recupero il match ha vissuto il suo momento decisivo: al 95’ l’arbitro, richiamato dal VAR, ha valutato un tocco di mano di Ekhator in area e assegnato il calcio di rigore. Dal dischetto al 98’ Orsolini non ha tremato, spiazzando Leali e regalando il 2-1 al Bologna tra l’esultanza del pubblico.
Il Bologna conferma la sua solidità in casa e la capacità di crederci fino all’ultimo. Il Genoa, dopo essere stato avanti per buona parte del secondo tempo, paga caro l’episodio finale e torna a casa senza punti. Un boccone amaro da inghiottire per Viera, che ora dovrà essere bravo a ricaricare i suoi dopo questa beffa inattesa.
Per i padroni di casa, invece, tre punti fondamentali per avanzare in classifica dopo la sconfitta di domenica scorsa con il Milan, e anche un segnale di maturità: saper ribaltare un risultato, premendo per tutto il finale di partita, è un ottimo segnale.
Leggi anche:
- Atalanta, torna Lookman con il Torino: ma i tifosi non ci stanno e lo contestano
- Roma e Lazio, lavori in corso: il derby banco di prova per Sarri e Gasperini