x

x

Vai al contenuto

Garlasco, poco fa la notizia su Andrea Sempio: cosa succede

Quasi 18 anni dopo il delitto di Chiara Poggi, la Procura di Pavia ha deciso di intraprendere nuove azioni investigative. Il 14 maggio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno eseguito un’operazione presso l’abitazione di Andrea Sempio a Garlasco, nonché presso le case dei suoi genitori e di due suoi amici, su disposizione della magistratura. Cosa si è cercato.

Chi è Andrea Sempio

Andrea Sempio è una figura già nota agli investigatori del caso Poggi. Nel 2016, il suo nome riemerse quando la criminologa Roberta Bruzzone, consulente della difesa di Alberto Stasi, segnalò tracce di DNA maschile sotto le unghie della vittima compatibili con il profilo di Sempio.

Nel 2017, però, l’indagine su Sempio fu archiviata per mancanza di prove sufficienti a collegarlo al crimine, decisione confermata anche dal Tribunale. Tuttavia, la Procura di Pavia ha riaperto un nuovo filone d’indagine, avvalendosi delle tecnologie avanzate oggi disponibili.

Un caso irrisolto

Il caso di Garlasco è uno dei più complessi e seguiti del panorama giudiziario italiano. Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi fu trovata morta nella casa di famiglia, uccisa con un oggetto contundente. Fu il fidanzato, Alberto Stasi, a scoprire il corpo. Stasi venne condannato nel 2015 a 16 anni di reclusione per omicidio volontario, dopo diversi processi.

Nonostante la condanna di Stasi, dubbi e domande sono rimasti. Inchieste e reportage hanno sollevato interrogativi sulla gestione iniziale dell’indagine e sulle prove raccolte, alimentando il dibattito intorno alla figura di Andrea Sempio.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti