x

x

Vai al contenuto

Formula 1, sei tracciati “Sprint Race” per un Mondiale 2026 pieno di emozioni

La Fia ha ufficializzato il calendario delle Sprint Race 2026: sei appuntamenti che accompagneranno la nuova era della Formula 1. I tracciati scelti sono Shanghai, Miami, Montreal, Silverstone, Zandvoort e Singapore. Tre novità assolute – Canada, Olanda e Singapore – e un ritorno atteso, quello di Silverstone dopo cinque anni di assenza.

Il Mondiale inizierà nel weekend 6-8 marzo a Melbourne e si chiuderà ad Abu Dhabi dal 4 al 6 dicembre, con 24 Gran Premi complessivi. L’obiettivo è quello di offrire ai tifosi più azione, più adrenalina, più occasioni per vivere la Formula 1 da vicino.

Il presidente e Ceo di Formula 1, Stefano Domenicali, ha sottolineato il percorso di crescita del format: “La Sprint di F1 ha continuato a crescere in impatto positivo e popolarità da quando è stata introdotta nel 2021”. Una dichiarazione che fotografa il successo delle “gare corte” e spiega perché il 2026 sarà l’anno della consacrazione.

Domenicali ha poi aggiunto: “Con quattro sessioni competitive invece di due durante un weekend convenzionale del Gran Premio, gli eventi Sprint offrono più azione ogni giorno per i nostri fan, partner di trasmissione e promotori”. La Fia vuole offrire più contenuti e spettacolo già dal venerdì, aumentando la partecipazione del pubblico.

Infine, lo sguardo al futuro: “Nella stagione 2026 ci sarà anche una nuova era di regolamenti, quindi avere tre nuove sedi Sprint non farà che aumentare la competitività in pista”. Qui Domenicali ha ringraziato Fia, promotori e volontari per il lavoro svolto, rimarcando come il format sia ormai parte integrante del Mondiale.

Leggi anche: