
Formula 1, la stagione della Ferrari non è stata facile finora, con una serie di prestazioni che hanno deluso le attese dei tifosi e della squadra. Gli errori strategici, i problemi di affidabilità della SF-25 e la concorrenza serrata di Red Bull e Mercedes hanno reso il campionato un vero calvario. A Baku, però, la Rossa spera di invertire finalmente la rotta e ottenere una grande soddisfazione.
#Ferrari convince nelle #FP2 di Baku, chiudendo in testa con #Hamilton davanti a #Leclerc.
— FormulaPassion.it (@FormulaPassion) September 19, 2025
Situazione opposta per la #McLaren, con #Norris e #Piastri entrambi a muro (molti più danni per il britannico) 😱
Il racconto e la classifica 👉 https://t.co/Rb7we9bqaL#F1… pic.twitter.com/TNQVdf1qzO
Le prime prove libere lasciano intravedere segnali incoraggianti, con un uno-due che riaccende la fiducia in casa Maranello. La prima giornata di FP1 e 2 di Baku si chiude con un doppio acuto ferrarista: miglior tempo per Lewis Hamilton in 1:41.293, con il compagno di squadra Charles Leclerc a soli 74 millesimi.
Le due Rosse di Maranello hanno quindi preceduto le Mercedes, con George Russell a 477 millesimi e Andrea Kimi Antonelli staccato di soli 9 millesimi dal compagno di box. Sorprendentemente indietro le McLaren, che avevano dominato il primo turno: Lando Norris chiude decimo, mentre Oscar Piastri si ferma dodicesimo ed è sotto inchiesta per mancata osservanza delle bandiere gialle.
Oliver Bearman (+0.598) porta la Haas in quinta posizione grazie alla power unit Ferrari. Max Verstappen (+0.609) è sesto, seguito da Liam Lawson (Racing Bulls), Esteban Ocon, Alexander Albon e l’altra Haas di Kevin Magnussen, completando così la top ten.
Leggi anche:
- Formula 1, McLaren archivia le polemiche di Monza: Piastri guarda avanti a Baku
- Ferrari, Vasseur punta Baku: ma quante volte abbiamo sentito parole ottimiste prima dei GP…