x

x

Vai al contenuto

Formula 1, il finale è un thriller: in Qatar si deciderà tutto?

La Formula 1 torna in pista a Losail per il GP del Qatar 2025, con prove libere e qualifiche sprint che definiranno la griglia di partenza della gara di domani. Le sessioni odierne, iniziate alle 14.30 con le prove libere, proseguiranno dalle 18.30 con la Sprint.

Con 58 punti ancora in palio, il Mondiale si avvia all’ultima sfida a tre tra Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen. La McLaren arriva a Losail dopo settimane complicate, in cui la rimonta di Verstappen ha riaperto i giochi per il titolo, aumentando la pressione sul team britannico.

Il tema più discusso del weekend è la gestione interna della McLaren: Piastri dovrà aiutare Norris? L’australiano ha risposto con decisione: “Abbiamo avuto una discussione molto breve e la risposta è no”. La squadra conferma così che non ci saranno ordini di scuderia, permettendo a Piastri di restare pienamente in corsa.

“Sono ancora a pari punti con Max e ho una buona possibilità di vincere se le cose vanno per il verso giusto”, ha aggiunto Piastri, sottolineando che la propria corsa al titolo dipende esclusivamente dai risultati in pista. La McLaren lascia dunque libertà dei piloti, anche se questo aumenta il rischio di favorire Verstappen in caso di contatto o errori. (continua dopo la foto)

La rimonta dell’olandese, unita alla doppia squalifica delle McLaren a Las Vegas, ha complicato la lotta iridata. Verstappen nell’ultimo periodo ha raccolto più punti dei piloti McLaren, mentre Piastri ha attraversato un periodo difficile. La scelta del team britannico di non favorire nessuno rende il GP del Qatar quasi decisivo: ogni errore può pesare sulla classifica finale.

Piastri, però, mantiene la concentrazione: “Cercherò di fare il miglior weekend possibile e vedrò cosa succede. Non mi aspetto che qualcuno mi renda la vita facile”. L’australiano sa che la Sprint può rimescolare la classifica e che ogni dettaglio sarà determinante in un Mondiale deciso al fotofinish.

Formula 1, un finale entusiasmante

Mentre infuria la battaglia fra McLaren e Verstappen, la Ferrari cerca di migliorare il proprio rendimento con Leclerc e Hamilton. Il team di Maranello punta a un weekend di riscatto, sfruttando le caratteristiche del tracciato di Losail e la Sprint.

Con il Mondiale così aperto, il GP del Qatar potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo. McLaren e Red Bull, pur con approcci diversi, si giocano tutto in queste ultime gare: per Piastri, Norris e Verstappen non esistono margini per tatticismi ed errori, e la posta in gioco non è mai stata così alta.

Leggi anche:

Argomenti