x

x

Vai al contenuto

Fiorentina-Juventus finisce 1-1: poche emozioni al Franchi, un pari che scontenta entrambe

fiorentina-juventus

Fiorentina-Juventus 1-1, nel primo anticipo della 12ª giornata di Serie A, viola e bianconeri si dividono la posta in palio con un pari che serve poco a entrambe. I bianconeri sbloccano il match nel recupero del primo tempo grazie a un sinistro da fuori di Kostic, mentre i viola trovano il pari a inizio ripresa con una splendida conclusione sotto l’incrocio di Mandragora. In classifica, la squadra di Spalletti resta sesta a 20 punti, mentre la Viola aggancia il Verona a quota 6, rimanendo però sul fondo.

Le scelte dei tecnici e l’avvio di gara

Alla seconda panchina viola, Vanoli sorprende lasciando fuori Gudmundsson e rilanciando Kean accanto a Piccoli. Spalletti ritrova Vlahovic, supportato da Yildiz e McKennie.
Al quarto d’ora arriva il primo episodio chiave: il Var cancella un rigore alla Juventus, inizialmente concesso per una trattenuta di Pablo Marì su Vlahovic. Dopo la revisione, Doveri fischia fallo in attacco al serbo. Subito dopo il clima si scalda per cori discriminatori rivolti proprio al numero 9 bianconero, costringendo l’arbitro a sospendere momentaneamente il match.

Occasioni e botta e risposta tra Kostic e Mandragora

La Fiorentina si rende pericolosa con Kean, che al 25’ centra la traversa dopo un’azione personale. Dieci minuti più tardi, Vlahovic spreca un’occasione clamorosa: supera De Gea, ma viene rimontato all’ultimo da Pongracic.
Nel sesto minuto di recupero arriva il vantaggio bianconero: Kostic trova l’angolo basso con un sinistro dalla distanza, con De Gea non esente da colpe.

In avvio di ripresa Vanoli inserisce Fortini per Dodo e, dopo appena tre minuti, la Viola trova il pari: Mandragora lascia partire una “sassata” dal limite che si infila sotto l’incrocio. Il gol dà slancio alla Fiorentina, vicina al raddoppio con un tiro angolato di Kean e con un successivo mischione su calcio d’angolo.

Il finale e l’occasione McKennie

La girandola di cambi rallenta il ritmo, ma all’80’ la Juventus sfiora il nuovo vantaggio: McKennie colpisce di testa da ottima posizione e De Gea compie un intervento decisivo sotto la traversa.
Nel finale entrano Conceicao, Openda e David, ma i bianconeri non riescono a sfondare. Il risultato non cambia: al Franchi termina 1-1.

Leggi anche: