
Le macchine di Fast and Furious non smettono di rubare la scena ai protagonisti del franchise, scopriamone dieci modelli: ecco le auto più affascinanti della saga cinematografica.

1970 – DODGE CHARGER R/T
Alla fine del primo Fast and Furious Vin Diesel sfida Paul Walker. La macchina di Dom Toretto è la Dodge Charger modello 1970, la stessa che un tempo apparteneva al padre. Un’automobile con un motore da 900 cavalli apparsa più volte nella saga: tutti, infatti, la ricordiamo nel quarto e nel quinto capitolo.
[content-egg module=Ebay template=list next=1]

1967 FORD MUSTANG
La 1967 Ford Mustang è un modello unico all’interno della saga dove appare alla fine di Fast and Furious: Tokyo Drift guidata da Sean Boswell che installa nel veicolo il motore di una Nissan Skyline GT-R.

1970 CHEVROLET CHEVELLE SS
La Chevelle appartiene a Dom Toretto che nel quarto film la fa correre contro una E39-chassis BMW M5. Questa è la macchina con cui nel finale il protagonista riesce ad acciuffare il cattivo.
Guarda anche: Sylvester Stallone, un collezionista di splendide automobili

HONDA S2000
La Honda S2000 entra in scena nel secondo film guidata da Johnny Tran in una sequenza di corsa in cui il personaggio vince grazie al potentissimo nitrous shot.

1970 FORD ESCORT RS1600 MK 1
Una macchina che ha rubato la scena in Fast and Furious 6 nella celebre sequenza dell’inseguimento in autostrada. Nel film la vediamo, infatti, nel modello del 1970 guidato da Paul Walker.
[content-egg module=Ebay template=list next=1]

1969 CHEVROLET YENKO CAMARO
Vista in 2 Fast 2 Furious, dove era vinta da Paul Walker dopo una gara su quattro ruote.

TOYOTA SUPRA MARK IV
Una delle protagoniste del primo film, la Toyota Supra Mark IV viene guidata da Paul Walker per fare colpo sulla gang di Dom Toretto.

CORVETTE GRAND SPORT
Un modello che appare nel quinto film del franchise, sparata a tutta velocità per poi precipitare giù da un burrone.
[content-egg module=Amazon template=list next=1]

F-BOMB CHEVROLET CAMARO
Un motore da 1500 cavalli tanto amato dal regista Justin Lin che lo ha incluso nel sesto film della saga, affidando il modello a Dom Toretto. Anche con questa macchina Vin Diesel sperona l’auto del cattivo nel gran finale.

ACURA NSX
La Acura NSX è apparsa nel quarto e quinto capitolo di Fast and Furious. A guidarla, infatti, è Mia Toretto (l’attrice Jordana Brewster) in una manciata di scene in cui l’auto nippo-americana lascia il segno.