
F1 Monza, nella grande domenica di sport che attende l’Italia, i riflettori sono puntati sulla Ferrari. Il weekend finora ha dato segnali incoraggianti e Charles Leclerc, quarto nelle qualifiche, non nasconde l’ambizione: il ferrarista crede nella possibilità di centrare una vittoria che fino a pochi giorni fa sembrava proibitiva contro le super McLaren.
Nonostante qualche polemica sulla gestione delle scie – “Forse si poteva fare diversamente” – il monegasco ha ammesso davanti alle telecamere che il gradino più alto del podio è alla portata.
Charles 🗣️"We had a really good race here last year, so I’ll do my best to reproduce that, not just because standing on the podium in Monza is an incredible feeling, but also for our tifosi who have given us so much support around the track all weekend."
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) September 6, 2025
Our Saturday in Monza 🇮🇹
Il precedente che fa sognare
La speranza dei tifosi ferraristi si alimenta anche grazie a un curioso precedente. Nel 2024, Leclerc arrivò 14° a Silverstone, 3° a Spa e 4° in Ungheria, prima di scattare quarto in griglia a Monza. Da lì, costruì un weekend memorabile coronato con il successo.
Quest’anno, il percorso è stato identico: stessi piazzamenti nelle tre gare precedenti e quarta casella in griglia a Monza. Manca solo un tassello per replicare la storia: la vittoria nel GP d’Italia.
La sfida delle 15
Oggi alle ore 15:00 il via al Gran Premio d’Italia. Per Leclerc e per la Ferrari si tratta di un’occasione cruciale: un trionfo significherebbe regalare finalmente una gioia ai tifosi in una stagione complicata e mantenere viva la speranza di raddrizzare un campionato difficile.
Leggi anche:
- F1 Monza, Norris davanti a tutti nelle libere: Leclerc a 21 millesimi
- Formula 1: GP di Monza, alle FP2 romba la McLaren. Ma la Ferrari stavolta c’è
- Ruggito Ferrari: dopo le prime libere Leclerc e Hamilton davanti a tutti