
Novak Djokovic sembra aver reagito male dopo la sconfitta subita per mano di Sinner alle ATP Finals di Torino, match terminato al tie-break del terzo set dopo oltre tre ore di battaglia. Il numero uno del mondo, che aveva già ceduto il primo match contro Holger Rune, aveva messo a repentaglio la sue chance di qualificarsi alle semifinali, per poi raggiungerle grazie proprio alla vittoria di Sinner contro lo stesso Rune.
Leggi anche: Coppa Davis, Sinner: “Non penso alla rivincita con Djokovic”
Leggi anche: Finisce il sogno di Sinner, Djokovic vince per settima volta
Ma la cosa più sorprendente è che Djokovic, dopo aver lasciato il campo tra i fischi del pubblico, che lo aveva provocato durante la partita, non si è più fatto vedere né sentire. Il serbo non si è presentato alla conferenza stampa obbligatoria, rischiando una multa salata, e non ha rilasciato nessuna dichiarazione sui suoi canali social. (CONTINUA DOPO LA FOTO)

Anche lo staff di Nole non sapeva che fare
Anche il suo staff ha commentato l’intrattabilità del fuoriclasse serbo dopo la sconfitta contro Sinner: “Martedì sera la partita è finita tardi. Mercoledì non l’abbiamo visto nemmeno tutto il giorno. Non sapevamo cosa stesse succedendo fino a giovedì. Eravamo negli spogliatoi e non sapevamo se dovevamo tornare a casa o andare a fare il riscaldamento” ha ammesso il preparatore di Nole, Goran Ivanisevic, rimasto sorpreso dall’assenza del proprio assistito agli allenamenti dopo il giorno dopo la sconfitta contro Sinner.