
La sfida tra Cremonese e Parma si preannuncia uno degli appuntamenti più interessanti della prossima giornata di Serie A. Il match è in programma domenica alle ore 15 allo Zini, e vede di fronte due squadre protagoniste di un avvio di stagione con segnali contrastanti. L’analisi delle statistiche raccolte da Opta permette di inquadrare meglio i punti di forza e le criticità delle due formazioni, offrendo spunti utili per comprendere la storia recente e l’andamento delle quote dei bookmakers.
Analisi dell’evento: ritorno in Serie A e incrocio storico
La partita tra Cremonese e Parma rappresenta una nuova pagina di una rivalità che mancava dalla massima serie dal 1996, quando i crociati, guidati da Nevio Scala, si imposero per 2-0 sui grigiorossi di Luigi Simoni. Da allora, le due squadre si sono incrociate soprattutto in Serie B, ma ora tornano a confrontarsi in uno scenario di rilievo. La storia recente racconta di un equilibrio quasi perfetto nelle sfide disputate in Lombardia, con due vittorie a testa e cinque reti segnate per parte nelle ultime quattro gare di campionato giocatesi a casa della Cremonese. L’ultimo precedente, risalente all’ottobre 2023, ha visto il Parma prevalere per 2-1. Questa cornice storica aggiunge fascino e attesa a una partita che può influenzare significativamente il percorso di entrambe le squadre.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative: forma attuale e precedenti recenti
L’analisi dei dati più recenti evidenzia andamenti differenti:
- Cremonese: imbattuta nelle prime tre gare di questa stagione, con due vittorie e un pareggio. L’ultima squadra neopromossa a non perdere nelle prime quattro partite fu la Sampdoria nel 2012/13.
- Parma: solo un punto in tre partite, e in caso di sconfitta eguaglierebbe la sua peggior partenza in Serie A dal 2006/07.
Inoltre, la Cremonese punta a raggiungere la sua miglior striscia di vittorie casalinghe consecutive nella massima serie, traguardo che manca dal 1995. Il Parma, invece, rischia un record negativo con il tecnico Carlos Cuesta: sarebbe il primo a perdere tutte le prime tre trasferte in Serie A senza segnare alcun gol.
Un dato individuale rilevante riguarda Mateo Pellegrino, tra gli attaccanti con più minuti giocati (270) senza aver contribuito a reti o assist, mentre Jamie Vardy spicca per le sue recenti prestazioni realizzative lontano dall’Italia, segnando in due gare casalinghe consecutive con il Leicester.
Rendimento offensivo e pressing: numeri a confronto
Il confronto tra Cremonese e Parma mette in luce differenze evidenti sul piano tattico e statistico:
- Cremonese: ha giocato solo 27 palloni in area avversaria, il dato più basso del campionato.
- Parma: molto più intraprendente, con 55 palloni giocati in area e una spiccata efficacia nel pressing offensivo (24 recuperi palla entro 40 metri dalla porta avversaria, terzo dato assoluto dietro Como e Roma).
- La Cremonese si colloca agli ultimi posti anche per recuperi offensivi, con soli 9, meglio solo del Cagliari.
Questi numeri aiutano a comprendere le diverse filosofie delle squadre: da un lato la solidità e l’imbattibilità della Cremonese, dall’altro la pressione alta e la ricerca costante dell’errore avversario da parte del Parma.
Quote principali: equilibrio e spunti dai bookmakers
Le principali agenzie di scommesse fotografano una situazione di equilibrio, con quote non sbilanciate in modo netto su nessuna delle due formazioni. La solidità casalinga della Cremonese e la necessità di riscatto del Parma rendono il risultato finale particolarmente incerto. In generale, le quote sui gol totali e sul risultato esatto riflettono le difficoltà offensive incontrate dal Parma e la tendenza della Cremonese a mantenere la porta inviolata, specie nelle gare casalinghe. Gli operatori tengono conto anche di trend storici come l’equilibrio nei precedenti e la possibilità di una gara con pochi gol, alla luce dei dati sulle conclusioni e sul pressing.
Curiosità numeriche e tendenze da seguire
Alcune curiosità statistiche meritano attenzione:
- La Cremonese può eguagliare la sua miglior serie di vittorie casalinghe consecutive in Serie A.
- Il Parma rischia la peggior partenza della sua storia recente e un record negativo per l’allenatore Cuesta.
- Pellegrino e Kean sono tra gli attaccanti più presenti in campo senza impatto diretto su gol o assist.
Queste tendenze offrono ulteriori elementi per leggere la partita, andando oltre i semplici numeri della classifica.
In conclusione, Cremonese e Parma arrivano alla sfida dello Zini con obiettivi e momenti diversi, ma accomunate dall’importanza del confronto. Le statistiche evidenziano differenze tattiche e storiche che rendono la partita difficile da decifrare e interessante da seguire, sia dal punto di vista sportivo che da quello analitico.