
La recente scomparsa di Antonello Fassari ha riportato l’attenzione su una patologia cardiaca spesso sottovalutata. L’attore, noto per il ruolo di Cesare ne I Cesaroni, soffriva da tempo di angina pectoris, una condizione che aveva descritto come un tormento interiore.

LabBattaglia di Fassari contro l’angina pectoris
Antonello Fassari, scomparso il 5 aprile 2025 all’età di 72 anni, aveva condiviso pubblicamente le sue difficoltà legate all’angina pectoris. In un’intervista, aveva raccontato: “Stavo male, l’ansia mi divorava dall’interno” . Dopo il divorzio, l’attore aveva affrontato periodi di ansia e depressione, condizioni che spesso accompagnano le malattie cardiache. Allora cos’è l’angina pectoris, e come combatterla?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva