x

x

Vai al contenuto

Che brutto il Napoli europeo: anche l’Eintracht riesce a bloccare la squadra di Conte

Il Napoli non sa più segnare al Maradona. Contro l’Eintracht finisce 0-0, esattamente come lo scorso week end contro il Como, con appena due tiri in porta pericolosi e pochi rimpianti. Ora i punti nel girone di Champions per gli azzurri sono appena 4 su 12 a disposizione: troppo pochi per stare tranquilli, Antonio Conte sa di non potersi permettere ulteriori passi falsi.

Nel primo tempo il Napoli domina con il 71% di possesso, mentre l’Eintracht resta ordinato e compatto a protezione della sua porta. Le occasioni migliori arrivano soprattutto dalla corsia mancina, con Elmas e Gutierrez protagonisti, ma la manovra azzurra si inceppa sempre negli ultimi metri.

il più intraprendente fra gli uomini di Antonio Conte è di sicuro Hojlund, insieme a un robusto Anguissa: l’attaccante danese sfiora il gol in due occasioni senza trovare la rete, mentre l’unico tiro nello specchio della porta del primo tempo è scoccato da Elmas, che almeno ci mette molto impegno.

Nella ripresa il Napoli appare ancora meno incisivo, mentre i tedeschi si difendono con pazienza, cercando di sfruttare qualche ripartenza (che però non si realizza mai) e, per il resto, puntando a mantenere un pareggio che li soddisfa su un campo difficile. (continua dopo la foto)

Gli ingressi di Lang e Neres danno un po’ di brio al Napoli ma nei fatti non cambiano la situazione: le occasioni più importanti sono ancora di McTominay e Anguissa, in particolare quando quest’ultimo serve uno splendido assist rasoterra allo scozzese. McTominay ci arriva male e spara alto di destro. Mancavano 7 minuti alla fine.

Al 95’ arriva l’ultima possibilità per il Napoli, che si getta in massa in avanti per cercare un gol che farebbe tutta la differenza del mondo: dopo un batti e ribatti su un traversone in area, con numerosi colpi di testa da entrambe le parti, il solito Hojlund riesce a girare al volo di esterno verso la porta avversaria, ma Zetterer è attento e blocca.

Napoli, ora non si può più sbagliare

Finisce così con un altro pareggio senza gol per la squadra di Conte, che conferma la sua storica idiosincrasia per le coppe europee. In tanti anni di carriera e di successi nei campionati nazionali, non a caso, l’allenatore salentino in Champions non è mai arrivato oltre ai quarti di finale, conquistati peraltro una volta sola con la Juventus.

Il risultato di stasera porta il Napoli a quota 4 punti (in 4 partite) nel girone, e ora la corsa verso gli ottavi si fa più complicata per gli azzurri. La squadra di Conte non riesce più a essere incisiva come lo era nella scorsa stagione, soprattutto davanti al proprio pubblico, e spetterà al Mister trovare le giuste soluzioni. In attesa del ritorno di Lukaku e, fra tre mesi, di quello di De Bruyne.

Leggi anche: