x

x

Vai al contenuto

L’Atalanta ha già scelto il sostituto di Lookman: piace Rodrigo Muniz

rodrigo muniz atalanta

Il mercato dell’Atalanta è in fermento, con il club bergamasco che naviga tra la complessa situazione legata ad Ademola Lookman e la ricerca di nuovi talenti per rinforzare la squadra. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto sul canale YouTube di Fabrizio Romano, la trattativa per Lookman è in una fase di stallo, un “braccio di ferro” che si protrae senza novità significative. La distanza tra le richieste del giocatore e l’offerta dell’Atalanta, così come quella con l’Inter interessata, rimane persistente. Questo silenzio suggerisce una situazione delicata, ma la dirigenza non rimane ferma.

Atalanta alla ricerca dell’attaccante

In attesa di sviluppi concreti sul fronte Lookman, l’Atalanta ha già iniziato a muoversi con decisione per individuare un’alternativa per il reparto offensivo. Il nome in cima alla lista, e seguito da tempo, è quello di Rodrigo Muniz, attaccante del Fulham. Il club nerazzurro lo vuole fortemente e ha intensificato i contatti negli ultimi giorni per cercare di sbloccare la trattativa.

L’ostacolo Fulham

L’operazione per Muniz, tuttavia, non è priva di ostacoli. Il Fulham, proprietario del cartellino del giocatore, ha fissato una valutazione molto elevata. Questa richiesta economica potrebbe rappresentare il principale scoglio per l’Atalanta, che dovrà trovare un punto d’incontro con il club inglese per portare a termine l’affare. La forte insistenza del club bergamasco dimostra la volontà di assicurarsi le prestazioni del giovane attaccante.

Mentre la questione Lookman rimane appesa a un filo, l’Atalanta dimostra di avere una strategia chiara e di non voler perdere tempo. L’obiettivo è quello di fornire a Juric una squadra competitiva e completa il prima possibile. La dirigenza, pur affrontando una fase di incertezza, è impegnata a trovare soluzioni alternative per non farsi trovare impreparata. La ricerca di un attaccante, con Muniz come obiettivo primario, è la prova di un approccio proattivo al mercato.

Leggi anche