Juventus e Cagliari si preparano ad affrontarsi per la tredicesima giornata di Serie A, in programma sabato 29 novembre 2025 alle ore 18:00 presso l’Allianz Stadium di Torino. Un incontro che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti: per i bianconeri è il momento di rilanciarsi nella corsa europea, mentre i rossoblù cercano una prestazione di carattere per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
La situazione delle due squadre e l’importanza della gara
L’appuntamento tra Juventus e Cagliari rappresenta uno snodo cruciale per entrambe le formazioni. La squadra guidata da Spalletti arriva all’incontro dopo una vittoria sofferta in Champions League contro il Bodø/Glimt, un risultato che ha restituito entusiasmo ma non ha dissipato del tutto le critiche derivate dagli ultimi due pareggi in campionato. Attualmente al settimo posto con 20 punti, i bianconeri sentono la pressione di dover accorciare il distacco dal gruppo di vertice e di rispondere alle aspettative di un ambiente che chiede risultati immediati.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Dall’altra parte, il Cagliari si trova al quattordicesimo posto con 11 punti. La squadra sarda è in cerca di continuità dopo una serie di risultati altalenanti: otto partite senza vittorie hanno complicato la situazione, ma i recenti pareggi contro Como e Genoa hanno portato una boccata d’ossigeno. L’obiettivo principale per gli uomini di Pisacane resta quello di dare solidità alla difesa e trovare la via del gol con maggiore regolarità, nonostante le assenze pesanti in attacco.
Analisi delle probabili formazioni e stato di forma
Le indisponibilità condizionano le scelte di Spalletti, che dovrà fare a meno di elementi chiave come Bremer, Rouhi, Rugani, Pinsoglio e Milik. Il modulo dovrebbe restare il 3-4-2-1, affidandosi alla solidità di Di Gregorio in porta e a una difesa fisica composta da Kalulu, Kelly e Koopmeiners. Sulle fasce, corsa e inserimenti saranno garantiti da Cambiaso e Kostic, mentre a centrocampo la regia sarà affidata a Locatelli e Thuram. In avanti, spazio alla fantasia di McKennie e Yildiz, alle spalle di Vlahovic, chiamato a concretizzare le occasioni create.
Il Cagliari si affiderà a un 4-3-1-2 pragmatico: Caprile tra i pali, protetto da una linea difensiva esperta con Zappa, Mina, Luperto e Palestra. Il centrocampo sarà composto da Adopo, Prati e Folorunsho, mentre la fantasia di Gaetano dovrà supportare la giovane coppia d’attacco Esposito-Borrelli. Le assenze di Belotti, Mazzitelli e Zé Pedro complicano il compito, ma la squadra ha dimostrato più volte di saper affrontare le difficoltà con spirito combattivo.
I precedenti e i dati chiave della sfida
Analizzando le statistiche recenti, emerge un netto predominio della Juventus negli scontri diretti. Nelle ultime 14 partite, i bianconeri hanno ottenuto ben 12 vittorie contro il Cagliari. Questo dato, unito alla superiore qualità della rosa, fa pendere i favori del pronostico dalla parte della squadra di casa. Tuttavia, il calcio non è fatto solo di numeri: il Cagliari ha spesso saputo mettere in difficoltà le “grandi” nelle gare più imprevedibili, mostrando carattere e compattezza anche in situazioni di emergenza.
Pronostico e analisi degli esperti
Secondo l’analisi dei principali osservatori, la Juventus parte favorita nonostante i recenti passi falsi e le assenze pesanti in difesa. Giocare davanti al pubblico dell’Allianz Stadium rappresenta un vantaggio non trascurabile: i bianconeri sono chiamati a sfruttare il fattore campo e la maggiore esperienza per ottenere un successo fondamentale nella corsa europea.
Il Cagliari dovrà invece puntare su una prestazione di grande attenzione difensiva per limitare le iniziative avversarie e tentare di colpire in velocità. Gli uomini di Pisacane hanno dimostrato un buon atteggiamento nelle ultime uscite e potrebbero rendere la vita difficile ai padroni di casa, soprattutto se la Juventus non riuscirà a sbloccare subito il risultato. In sintesi, il pronostico pende verso la vittoria della Juventus, ma non sono da escludere momenti di sofferenza o sorprese da parte degli ospiti, che cercheranno di sfruttare ogni occasione utile.
In conclusione, la sfida tra Juventus e Cagliari si preannuncia combattuta e ricca di spunti di interesse: per i bianconeri una vittoria significherebbe rilancio in classifica, per i rossoblù un risultato positivo potrebbe rappresentare la svolta nella corsa salvezza. Gli appassionati potranno seguire il match in esclusiva su DAZN, disponibile sia in streaming che su canali dedicati.
Scopri tutte le analisi e i pronostici sulle partite di Serie A nella nostra sezione dedicata e resta aggiornato sulle prossime sfide!