La Roma sbanca Cremona con un 3-1 che vale il primo posto in solitaria e conferma la crescita del gruppo di Gasperini. Una serata iniziata con la rabbia per l’espulsione del tecnico e finita con una dose abbondante di entusiasmo, alimentata dai gol di Ferguson e Wesley, oltre alla solita firma di Soulé.
Per la #Roma Manu #Kone è incedibile. Gasperini ha ribadito alla dirigenza che lo considera centrale per il nuovo progetto 🇫🇷🔐🟡🔴 pic.twitter.com/XR5E1qzrsP
— Francesco Guerrieri (@francGuerrieri) November 24, 2025
Il vantaggio in trasferta e l’espulsione rimediata a inizio ripresa potevano complicare la gestione della gara, ma la Roma ha trovato subito il modo per ribaltare l’inerzia. Il raddoppio firmato da Ferguson al 64’ ha dato respiro a una squadra che voleva a tutti i costi rimanere prima in classifica, soprattutto considerando la sconfitta dell’Inter nel derby.
Nel finale Wesley ha confezionato un gol di grande qualità, uno scavetto morbido che ha chiuso la serata e blindato un successo che permette ai giallorossi di tornare in vetta come non accadeva dal 2015/2016.
La partita ha lanciato segnali interessanti a Gasperini, a partire dal primo gol di Ferguson. Il centrocampista, dato in bilico fino a pochi giorni fa, ha reagito con una rete che lo rilancia. Poi Wesley, brillante per corsa e pulizia tecnica, impreziosita dall’azione personale del terzo gol. E naturalmente Soulé, ormai una certezza: per lui è il quarto gol in campionato. (continua dopo la foto)

La Roma cresce, soprattutto davanti: cinque gol nelle ultime due partite certificano una ritrovata fluidità offensiva. Dietro, la reazione di Svilar al gol subito nel recupero racconta il livello di attenzione di una difesa che resta la migliore del campionato con appena sei reti incassate.
“Il gol di Wesley? Quando si segna così, vuol dire che la squadra sta svoltando”, ha detto Gasperini. La prossima risposta, però, dovrà arrivare domenica: all’Olimpico c’è il Napoli e si tratta del primo vero test diretto per capire fin dove può arrivare questa Roma.
Leggi anche:
- Milan, davvero vuoi rinunciare a questo Maignan? Il nodo del rinnovo
- Inter, brutta tegola per Chivu: Dumfries non recupera, e c’è il nodo-Sommer