La notte tra il 19 e il 20 novembre promette grande spettacolo per gli appassionati di basket, con una serie di sfide di altissimo livello nelle principali competizioni europee e americane. Protagoniste saranno squadre storiche come Olimpia Milano, Virtus Bologna, ASVEL Lione, Monaco e, oltreoceano, i Golden State Warriors, Miami Heat, Minnesota Timberwolves e Washington Wizards. Di seguito, un’analisi dettagliata del contesto, dei dati più rilevanti e dei pronostici sulle partite che accenderanno la passione degli amanti della palla a spicchi.
La forma delle squadre protagoniste in Eurolega e NBA
La 12ª giornata di Eurolega vede impegnate le due principali squadre italiane, Olimpia Milano e Virtus Bologna, entrambe in casa contro avversarie israeliane. Milano affronta l’Hapoel Tel Aviv, attualmente in vetta alla classifica con un record di 8 vittorie e 3 sconfitte, grazie soprattutto a un attacco prolifico che ha già superato i 1000 punti segnati. L’Olimpia si distingue per una maggiore solidità difensiva, ma dovrà superare le difficoltà incontrate nelle ultime uscite per contrastare la forza offensiva degli avversari.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Virtus Bologna ospita il Maccabi Tel Aviv, una squadra che ha faticato in questa stagione ma che arriva da una vittoria importante in Eurolega, interrompendo una serie di sconfitte.
- L’ASVEL Lione, reduce da due successi che hanno ridato morale, si trova di fronte un Monaco tra le favorite per la zona playoff: la squadra del Principato vanta individualità di spicco come Mike James, Mirotic e Diallo, e una struttura tattica solida.
Negli Stati Uniti, la NBA offre la sfida tra Warriors e Heat, due formazioni con ambizioni di vertice. Miami ha dimostrato grande solidità anche in assenza di Tyler Herro, affidandosi alla crescita di giocatori come Norman Powell e Bam Adebayo. I Warriors possono contare sull’esperienza di Curry e sulla guida tecnica di Steve Kerr. Un’altra partita molto attesa è quella tra i Minnesota Timberwolves e i Washington Wizards: i padroni di casa, guidati da Anthony Edwards, cercano conferme dopo la brillante prestazione contro Dallas, mentre i Wizards vogliono invertire un lungo trend negativo.
Precedenti storici e dati statistici da tenere d’occhio
I dati storici offrono spunti interessanti per valutare le partite. In Eurolega, i precedenti tra Virtus Bologna e Maccabi Tel Aviv mostrano una curiosa alternanza di vittorie: negli ultimi sette scontri, la squadra di casa si è sempre imposta. Lo scorso anno, la Virtus ha avuto la meglio a Bologna con il punteggio di 84-77. Per quanto riguarda la sfida fra Olimpia Milano e Hapoel Tel Aviv, è importante sottolineare come gli israeliani siano diventati una delle principali forze del torneo, primeggiando per punti segnati, mentre Milano si distingue per la difesa.
| Squadra | Punti segnati (ultime 11 partite) | Record |
|---|---|---|
| Hapoel Tel Aviv | 1000 | 8-3 |
| Olimpia Milano | 890 | – |
In NBA, il rendimento degli Washington Wizards è stato particolarmente negativo, con una sola vittoria nelle prime tredici partite e una lunga striscia di sconfitte. I Timberwolves, invece, si presentano con un roster di alto livello e la voglia di confermare le ottime prestazioni della scorsa stagione.
Analisi dei pronostici: chi sono i favoriti nelle prossime sfide
L’analisi delle condizioni attuali e delle formazioni lascia pochi dubbi su chi parta favorito nei principali incontri. In Eurolega, il Monaco viene considerato superiore all’ASVEL Lione per talento, esperienza e completezza del roster. I transalpini dovranno disputare una gara quasi perfetta per avere qualche chance contro un avversario di questo livello.
- Olimpia Milano parte leggermente sfavorita contro l’Hapoel Tel Aviv, soprattutto a causa della potenza offensiva degli ospiti, ma può contare su una difesa ben organizzata e sul supporto del pubblico di casa.
- Virtus Bologna sembra avere i favori del pronostico contro il Maccabi Tel Aviv, anche in virtù dei precedenti casalinghi positivi.
Nella NBA, i Golden State Warriors sono visti come leggermente favoriti sugli Heat grazie all’esperienza e al fattore campo, anche se Miami si presenta come gruppo più coeso e in crescita. I Timberwolves hanno invece il vantaggio del pronostico contro i Wizards, che devono ancora trovare la giusta alchimia per interrompere una serie negativa importante.
In conclusione, la settimana di basket internazionale offre incontri di altissimo livello, con grandi nomi e squadre in cerca di conferme. Dalla Eurolega alla NBA, i pronostici sembrano premiare le formazioni più rodate e dal talento superiore, ma come spesso accade nello sport, nulla è scontato. Gli appassionati potranno seguire tutte le partite in streaming sulle principali piattaforme dedicate, come Sisal, per non perdere nemmeno un’azione di queste sfide imperdibili.
Continua a seguire i nostri approfondimenti per restare aggiornato su pronostici, analisi e curiosità dal mondo del basket internazionale!