Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Perugia-Cuneo: statistiche e quote aggiornate in Superlega

volley mercato

La Superlega maschile di volley propone un appuntamento di grande rilievo con la sfida tra Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S. Bernardo Cuneo, in programma giovedì 13 novembre alle ore 20.30 presso il Pala Barton Energy di Perugia. L’anticipo dell’undicesima giornata non rappresenta solo una tappa importante per la classifica, ma anche un banco di prova per ambizioni, stato di forma e determinazione delle due squadre.

Perugia capolista contro la neopromossa Cuneo: contesto e motivazioni

La formazione guidata da Lorenzetti si presenta a questa sfida con il morale alto, forte di un’imbattibilità costruita grazie a prestazioni solide e ad una rosa di qualità. Con 13 punti conquistati, Perugia è attualmente la capolista della Superlega, ma il percorso non è stato privo di insidie. L’ultima vittoria in rimonta su Piacenza ha messo in evidenza sia la resilienza che qualche fragilità, soprattutto nei primi due set. In quella occasione si è distinto Bryan Argilagos, subentrato a Giannelli non al meglio della condizione.
Dall’altra parte del campo ci sarà una Cuneo determinata a riscattare la recente sconfitta interna contro Trento. La neopromossa piemontese ha raccolto 5 punti finora e affronta una trasferta impegnativa, consapevole però di poter contare su elementi di spicco come Ivan Zaytsev, ex della partita, e Nathan Feral, autore di 18 punti nell’ultima gara. La crescita recente della squadra e il desiderio di ottenere punti importanti in un campo storicamente ostico rendono la sfida particolarmente interessante.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi delle statistiche: forma, precedenti e protagonisti

Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con motivazioni diverse, ma con la necessità di dare seguito ai rispettivi obiettivi stagionali. Le statistiche individuali e di squadra offrono alcuni spunti significativi:

  • Perugia ha raccolto 13 punti in altrettante gare, confermando una continuità di rendimento che la mantiene ai vertici.
  • La rimonta a Piacenza ha confermato sia la profondità della rosa che la capacità di reazione nelle difficoltà.
  • Per Cuneo, i 5 punti totalizzati rappresentano un bottino da migliorare, ma le ultime uscite hanno mostrato segnali di crescita.

Tra i protagonisti spiccano:

  • Roberto Russo (centrale di Perugia), a soli 20 punti dal traguardo dei 1.500 punti in carriera.
  • Oleh Plotnytskyi (Perugia), vicino a raggiungere i 400 ace nel campionato italiano.
  • Ivan Zaytsev (Cuneo), ex di turno, elemento di esperienza e determinazione.
  • Nathan Feral (Cuneo), decisivo con 18 punti nell’ultima partita.

Le quote principali e il valore del confronto

Le principali quote dei bookmakers vedono Perugia favorita, complice la posizione in classifica, la qualità della rosa e il fattore campo. Il successo interno della capolista è generalmente quotato con valori inferiori rispetto all’eventualità di un colpo esterno di Cuneo. Tuttavia, la presenza di giocatori esperti nella formazione piemontese lascia aperta la possibilità di assistere a una gara combattuta, con equilibrio soprattutto nei singoli set.
Nel mercato dei risultati parziali, il set betting evidenzia la probabilità di una vittoria di Perugia in tre o quattro set, mentre le quote relative a una gara al tie-break risultano più alte, a testimonianza della difficoltà dell’impresa per Cuneo ma anche della sua recente crescita. Le quote per i mercati sui punti individuali dei principali bomber (come Feral o Zaytsev) possono offrire spunti per chi segue con attenzione i dati dei singoli giocatori.

Tendenze e curiosità statistiche della sfida

L’analisi dei numeri mette in luce alcune tendenze interessanti:

  • Perugia è imbattuta in casa nelle ultime stagioni, confermando il Pala Barton Energy come un fortino difficile da espugnare.
  • Cuneo ha tradizionalmente sofferto le trasferte in Umbria, ma la presenza di giocatori di esperienza potrebbe invertire la tendenza.
  • Il raggiungimento di traguardi individuali come i 1.500 punti di Russo e i 400 ace di Plotnytskyi aggiunge ulteriore interesse.

Le parole dei protagonisti sottolineano il rispetto reciproco e la consapevolezza della posta in palio: da un lato la necessità di non sottovalutare la neopromossa, dall’altro la volontà di crescere e sorprendere il pubblico della Superlega.

La sfida tra Perugia e Cuneo si preannuncia come un momento chiave della stagione di Superlega, in cui statistiche e quote trovano conferma sul campo. La determinazione delle due squadre e la presenza di giocatori capaci di incidere promettono spettacolo e dati interessanti per appassionati e osservatori.

Argomenti