Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote derby: Juventus-Torino con Zufferli

Il derby della Mole tra Juventus e Torino si avvicina e le attenzioni sono puntate non solo sulle squadre in campo ma anche sulla direzione arbitrale, affidata per la prima volta in Serie A a Luca Zufferli per questa stracittadina. L’incontro, valevole per il massimo campionato italiano, si disputerà nei prossimi giorni, aggiungendo ulteriore interesse grazie ai dati e alle statistiche disponibili, soprattutto in merito alle precedenti prestazioni dell’arbitro friulano.

Il ruolo di Luca Zufferli nel derby della Mole: debutto e precedenti

Il derby della Mole in programma rappresenta il primo confronto tra Juventus e Torino diretto da Luca Zufferli in Serie A. Zufferli, appartenente alla sezione AIA di Udine, è alla sua quarta stagione nel massimo campionato e ha già acquisito una certa esperienza nelle partite di vertice. Con 30 presenze in Serie A, l’arbitro ha già diretto la Juventus in tre occasioni, tutte nella scorsa stagione e allo Stadium: contro Parma (2-2), Empoli (4-1) e Lecce (2-1). Il bilancio vede due vittorie bianconere e un pareggio, senza rigori concessi né a favore né contro la Juventus e un solo cartellino rosso mostrato.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Per quanto riguarda il Torino, l’unico precedente con Zufferli risale a maggio 2023 (Torino-Monza 1-1), anche in questo caso senza rigori assegnati. La distribuzione dei risultati nelle 30 partite arbitrate in Serie A mostra una leggera preferenza per le vittorie casalinghe (17), seguite da 6 pareggi e 7 successi esterni. L’attuale stagione 2025-2026 evidenzia una tendenza all’equilibrio: solo una vittoria interna, tre pareggi e due successi per le squadre in trasferta.

Statistiche comparative: rendimento e precedenti delle squadre con Zufferli

  • Juventus con Zufferli in Serie A:
    • 2 vittorie (entrambe in casa)
    • 1 pareggio (in casa)
    • 0 sconfitte
    • 8 gol fatti, 4 subiti
  • Torino con Zufferli in Serie A:
    • 0 vittorie
    • 1 pareggio (in casa)
    • 0 sconfitte
    • 1 gol segnato, 1 subito

Questi dati sottolineano come la Juventus abbia raccolto risultati favorevoli con Zufferli, mentre il Torino deve ancora trovare la vittoria sotto la sua direzione. Curiosamente, in nessuno di questi precedenti sono stati assegnati calci di rigore alle due squadre.

Le statistiche di Zufferli in Serie A: focus su rigori e risultati

L’analisi delle 30 partite arbitrate da Zufferli in Serie A offre alcuni spunti interessanti:

  • 17 vittorie per le squadre di casa
  • 6 pareggi
  • 7 vittorie per le squadre in trasferta
  • 4 calci di rigore assegnati nella stagione 2025-2026, tutti a favore delle squadre ospiti

Da agosto, i rigori sanzionati da Zufferli sono andati a favore di Napoli (al Franchi di Firenze), Cagliari (al Via del Mare di Lecce), Pisa (al Meazza contro il Milan) e Como (al Maradona di Napoli). Questo dettaglio può essere rilevante nell’analisi dei dati pre-partita, anche se non rappresenta una certezza per il prossimo match.

Curiosità numeriche e tendenze: tra rigori e cartellini

Un aspetto degno di nota riguarda la distribuzione dei calci di rigore e dei cartellini rossi nelle partite arbitrate da Zufferli:

  • Zero rigori concessi in tutti i precedenti tra Juventus, Torino e Zufferli
  • Un solo cartellino rosso estratto, nei confronti di Maleh dell’Empoli

Questi numeri suggeriscono una gestione della gara generalmente equilibrata, con tendenza a non interrompere eccessivamente il gioco con decisioni disciplinari drastiche. Tuttavia, la recente sequenza di rigori assegnati a squadre ospiti rappresenta una curiosità statistica che potrebbe essere osservata con attenzione dagli appassionati di dati e statistiche.

In sintesi, il prossimo derby della Mole offrirà non solo una sfida tra due storiche rivali, ma anche un interessante banco di prova per Luca Zufferli, le cui statistiche sono oggetto di attenzione per tifosi e osservatori. Resta da vedere se le tendenze emerse finora troveranno conferma anche in questa importante sfida di Serie A.

Argomenti