Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Statistiche e quote WTA Finals 2025: USA e Paolini protagoniste

WTA Finals 2025 di Riyadh si presentano come uno degli appuntamenti più attesi della stagione tennistica femminile. Dal 1° novembre, le otto migliori giocatrici dell’anno si sfideranno nella suggestiva cornice della King Saud University Indoor Arena. L’evento, oltre a celebrare il talento delle protagoniste, offrirà agli appassionati un confronto tra le migliori interpreti del circuito, con particolare attenzione alle statistiche, alle tendenze storiche e alle quote aggiornate dei bookmakers.

La composizione dei gruppi e il ritorno in grande stile delle statunitensi

In questa edizione delle WTA Finals spicca la massiccia presenza di tenniste statunitensi: sono ben quattro le giocatrici a stelle e strisce qualificate, ovvero Coco Gauff, Amanda Anisimova, Jessica Pegula e Madison Keys. Non accadeva dal 2002 che una nazione portasse quattro rappresentanti alle Finals, un segnale del ritorno ai vertici del tennis USA. I due gruppi, intitolati alle leggende Steffi Graf e Serena Williams, vedono distribuite le protagoniste secondo il ranking della Race:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Gruppo Steffi Graf: Aryna Sabalenka (n°1), Coco Gauff, Jessica Pegula, Jasmine Paolini.
  • Gruppo Serena Williams: Iga Swiatek, Amanda Anisimova, Madison Keys, Elena Rybakina.

Il format del torneo prevede il round robin, con le prime due di ogni gruppo che accederanno alle semifinali.

Statistiche comparative: stato di forma e precedenti delle protagoniste

Le statistiche individuali e i precedenti diretti rappresentano chiavi di lettura fondamentali per l’edizione 2025 delle Finals. Ecco alcuni dati salienti sulle protagoniste italiane e straniere:

  • Aryna Sabalenka: Chiude la stagione da numero uno del mondo, con 9870 punti nella Race. Nonostante abbia gestito con attenzione i tornei post US Open, è sembrata in ottima forma fisica. Ha già partecipato a quattro Finals, raggiungendo la finale nel 2022.
  • Coco Gauff: Campionessa in carica, arriva a Riyadh dopo aver vinto il WTA 1000 di Wuhan senza perdere set. Nel 2025 ha vinto tre volte su quattro contro Paolini, ma la sconfitta in finale a Roma pesa nella memoria.
  • Jessica Pegula: Nota per la costanza di rendimento, ha raggiunto la finale a Cancun nel 2023 e la semifinale a Pechino recentemente. Sull’azzurra Paolini vanta un bilancio negativo (1-5), ma l’ultimo confronto in BJK Cup è stato favorevole all’italiana.
  • Jasmine Paolini: Unica italiana al singolare e al doppio, ha confermato la presenza tra le migliori otto grazie soprattutto ai risultati nei tornei WTA 1000 e 500, con il successo a Roma come highlight stagionale. Nei precedenti contro le avversarie del gruppo vanta un bilancio equilibrato con Gauff (3-3), ma soffre con Pegula.
Giocatrice Punti Race Precedenti vs Paolini
Sabalenka 9870 5-2
Gauff 6563 3-3
Pegula 5183 5-1
Paolini 4325

Quote principali e montepremi record delle Finals di Riyadh

Le quote dei principali operatori riflettono una situazione di equilibrio, con Sabalenka e Swiatek considerate favorite secondo i mercati pre-torneo, seguite da Gauff e Rybakina. Le italiane, con Paolini in testa, partono più indietro nelle valutazioni, ma il format a gironi può riservare sorprese.

Dal punto di vista economico, il montepremi raggiunge cifre record: sono in palio 15,5 milioni di dollari, con la vincitrice imbattuta che può incassare fino a 5.235.000 dollari. Oltre al prestigio, ogni match vinto pesa notevolmente sia sulla classifica che sul conto in banca delle protagoniste.

Tendenze e curiosità numeriche: il valore della continuità e la storia italiana

Le WTA Finals 2025 diventano storiche per diversi motivi:

  • Per la seconda volta consecutiva, Paolini partecipa sia al singolare che al doppio, eguagliando il primato di Sara Errani.
  • È la prima volta dal 2002 che una nazione (USA) ha quattro rappresentanti tra le otto finaliste.
  • Tra le italiane, solo Schiavone, Errani, Pennetta e ora Paolini hanno preso parte alle Finals in singolare.
  • Il format a gironi può portare a situazioni particolari: si può essere eliminati con due vittorie o qualificarsi con una sola, a seconda degli incroci tra i risultati.

Infine, va sottolineato che sei delle otto protagoniste erano già presenti nella scorsa edizione, a testimonianza di una nuova stabilità ai vertici del tennis femminile dopo anni di cambiamenti repentini.

Le WTA Finals 2025 di Riyadh si annunciano come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tennis e di statistiche. Il ritorno in massa delle statunitensi, la presenza di Paolini tra le migliori e le curiosità del format assicurano spettacolo e dati interessanti da seguire giorno dopo giorno.

Argomenti