
La Serie A 2025-2026 riparte con una sfida che unisce storia, numeri e curiosità: Milan e Pisa si affrontano per l’ottava giornata di campionato, venerdì 23 gennaio alle ore 20:45. Un appuntamento atteso da diversi decenni per due club che si ritrovano sul palcoscenico più importante del calcio italiano dopo una lunghissima assenza di questo confronto nella massima serie.
Un confronto che torna dopo oltre trent’anni di attesa
Il confronto tra Milan e Pisa in Serie A manca dal 23 gennaio 1991, quando i rossoneri vinsero per 1-0 grazie a una rete di Massaro al 20’ minuto. Quella stagione vide il Milan chiudere secondo in classifica, con lo scudetto che andò alla Sampdoria, mentre il Pisa retrocesse in Serie B. Venerdì saranno trascorsi ben 12.693 giorni da quella partita, un vero e proprio salto generazionale per tifosi e appassionati. I precedenti in casa rossonera sono nettamente favorevoli ai padroni di casa: su 7 incontri disputati fra Serie A e Serie B al Meazza, il Milan ha ottenuto 5 vittorie, mentre il Pisa si è imposto una sola volta. L’unico pareggio risale a una delle passate edizioni, mentre l’unico successo nerazzurro in trasferta fu nel 1981 in Serie B, con rete decisiva di Chierico.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Forma attuale e statistiche stagionali a confronto
La stagione in corso vede le due squadre vivere momenti molto diversi:
- Milan primo in classifica con 16 punti, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta (11 gol fatti, 4 subiti). In casa, la squadra rossonera ha raccolto 9 punti (3 vittorie e 1 sconfitta, 6 gol segnati e 4 incassati). L’unica sconfitta è arrivata contro la Cremonese, neopromossa come il Pisa.
- Pisa ultimo con 3 punti, ancora a secco di vittorie (3 pareggi, 4 sconfitte, 3 gol fatti e 10 subiti). In trasferta ha conquistato solo 1 punto, ottenuto alla prima giornata in Lombardia contro l’Atalanta (3 gol segnati, 8 subiti).
Questi dati evidenziano una netta differenza di rendimento tra le due compagini, sia sul piano offensivo sia su quello difensivo. Il Milan si conferma solido tra le mura amiche, mentre il Pisa fatica a trovare la via del gol e a limitare le reti subite soprattutto lontano da casa.
Quote principali e scenari secondo i bookmakers
Le principali piattaforme di scommesse attribuiscono al Milan i favori del pronostico, in virtù del divario in classifica e dei precedenti storici. La quota per la vittoria rossonera si presenta piuttosto bassa, mentre il pareggio e il successo del Pisa sono quotati decisamente più alti. Questo riflette sia l’andamento stagionale sia la tradizione degli scontri diretti recenti e passati al Meazza:
Esito | Quota |
---|---|
Vittoria Milan | bassa |
Pareggio | media-alta |
Vittoria Pisa | alta |
Queste valutazioni non rappresentano un pronostico certo, ma forniscono un’indicazione sulle probabilità assegnate dagli operatori di settore in base ai dati disponibili.
Curiosità numeriche e tendenze storiche della sfida
La partita tra Milan e Pisa sarà la numero 3.100 dei rossoneri nel formato a girone unico della Serie A, un traguardo simbolico per il club meneghino. Da segnalare anche la presenza in panchina di Massimiliano Allegri, livornese, che vivrà la partita come una sorta di derby personale contro una squadra toscana. Inoltre, spicca il nome di Alberto Gilardino, ex rossonero con 94 presenze e 36 reti in Serie A, oggi tra i protagonisti della storia recente del club. Le statistiche raccontano anche di un Milan particolarmente efficace contro le neopromosse, ad eccezione dello scivolone contro la Cremonese, mentre il Pisa ha ottenuto l’unico punto esterno proprio in Lombardia.
La sfida tra Milan e Pisa racchiude elementi storici, statistiche e curiosità che la rendono molto più di una semplice partita di campionato. Numeri e dati aiutano a comprendere il valore dell’evento e le dinamiche che potrebbero caratterizzare il confronto, in attesa di scoprire chi saprà prevalere su un palcoscenico così prestigioso.