Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Quote e statistiche Serie A: Parma-Como, numeri e trend chiave

Parma e Como si preparano a una sfida ricca di spunti statistici e curiosità sabato prossimo, quando le due squadre si ritroveranno di fronte al Tardini. L’evento, che si inserisce nel calendario della Serie A 2025/2026, richiama l’attenzione degli appassionati non solo per la posta in palio ma anche per i numeri che accompagnano questa interessante partita.

Parma e Como: un confronto che si rinnova al Tardini

Il match tra Parma e Como rappresenta un nuovo capitolo di una sfida che, all’ultima occasione al Tardini, ha visto i lombardi imporsi per la prima volta nella storia su questo campo. Era il 3 maggio e i crociati, dati per favoriti, furono sorpresi da un Como già salvo ma determinato. Questa volta, la situazione è differente: la squadra allenata da Cuesta deve affrontare un Como in grande forma, reduce da una serie positiva lunga oltre cinque mesi. I lariani, guidati in panchina da Fàbregas, non perdono dal 30 agosto e hanno appena ottenuto una vittoria di prestigio contro la Juventus (2-0), che li ha proiettati al sesto posto in classifica con 12 punti, a sole tre lunghezze dal podio. Il Parma, invece, dovrà affidarsi alla solidità difensiva mostrata nelle ultime uscite, consapevole della pericolosità degli avversari.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma attuale e rendimento: numeri a confronto tra le due squadre

Analizzando lo stato di forma delle due squadre, emergono dati interessanti:

  • Como imbattuto dal 30 agosto, con una sola sconfitta stagionale (contro il Bologna).
  • Vittoria per 2-0 nella recente sfida contro la Juventus, che ha consolidato il sesto posto in classifica.
  • Ottima efficacia offensiva: 9 reti realizzate su 143 tiri, con una percentuale realizzativa del 6,3% (quinta in Serie A dopo Inter, Napoli, Juventus e Atalanta).
  • Parma che predilige una fase difensiva solida, come dimostrato nell’ultima trasferta a Marassi contro il Genoa, dove è riuscito a mantenere la porta inviolata grazie anche alle parate decisive di Zion Suzuki.

Dal punto di vista dei singoli, spicca la figura di Nico Paz per il Como: il giovane argentino ha messo a segno 4 gol e 4 assist, risultando il giocatore del campionato che ha partecipato a più reti e uno dei migliori tre nei principali tornei europei per questa statistica. Dall’altra parte, il portiere Zion Suzuki si conferma come uno degli elementi chiave della squadra emiliana, con 23 parate stagionali e prestazioni di alto livello anche nel gioco con i piedi.

Dati individuali e precedenti: chi può fare la differenza

La sfida sarà anche un confronto tra individualità di spicco:

Giocatore Gol Assist
Nico Paz (Como) 4 4
Zion Suzuki (Parma, portiere) 0 23 parate
  • Nico Paz è tra i più giovani ad aver raggiunto la doppia cifra tra gol e assist in Serie A dalla scorsa stagione, secondo solo a Lamine Yamal per precocità.
  • Zion Suzuki, portiere giapponese del Parma, ha brillato per prestazioni come il rigore parato al 96’ a Cornet contro il Genoa, con 7 parate in quella singola partita.

Nei precedenti recenti, il Como ha lasciato il segno proprio nell’ultima visita al Tardini, interrompendo una lunga tradizione favorevole agli emiliani.

Quote principali e cosa dicono i mercati dei bookmaker

Le quote dei principali bookmaker riflettono l’equilibrio di questa sfida. Pur non essendo disponibili quote specifiche negli articoli originali, il contesto suggerisce un sostanziale equilibrio nei mercati:

  • Il Parma dovrebbe partire leggermente favorito, soprattutto grazie al fattore campo e alla solidità difensiva mostrata nelle ultime uscite.
  • Il Como, forte della striscia positiva e delle prestazioni di Paz, viene comunque quotato come avversario insidioso, in grado di sorprendere anche in trasferta.

Gli operatori tengono in considerazione l’imbattibilità del Como e il recente exploit contro la Juventus, mentre il Parma punta sull’esperienza e sulla capacità di gestire le partite casalinghe.

Tendenze e curiosità: numeri da tenere d’occhio

Alcune statistiche e curiosità arricchiscono l’analisi della partita:

  • Il Como è la quinta squadra per efficacia realizzativa in Serie A (6,3%).
  • Nico Paz ha partecipato direttamente a 8 reti (4 gol + 4 assist), eguagliando top player dei principali campionati europei.
  • Zion Suzuki ha mantenuto la porta inviolata in diverse occasioni, risultando determinante sia tra i pali sia nella costruzione dal basso.
  • Il Parma tende a concedere poco agli avversari, come testimonia il dato sugli xGOT (expected goals on target) contenuti nell’ultima trasferta.

Entrambe le squadre arrivano con motivazioni alte e numeri interessanti che arricchiscono il confronto.

La sfida tra Parma e Como si presenta come uno degli appuntamenti più interessanti della giornata di Serie A, grazie ai dati e alle statistiche che raccontano di squadre in forma e di protagonisti in grado di fare la differenza. Numeri, curiosità e quote aggiornate renderanno il match un banco di prova importante per entrambi gli allenatori.

Argomenti