Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico Italia U21-Armenia U21: analisi e dettagli sulla sfida

Martedì 18:15 allo Stadio Zini di Cremona andrà in scena Italia U21-Armenia U21, incontro valido per la quarta giornata delle qualificazioni agli Europei Under 21. L’evento, trasmesso in diretta su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, rappresenta un importante banco di prova per gli Azzurrini, chiamati a confermare l’ottima prestazione offerta nell’ultima gara contro la Svezia U21.

L’Italia U21 di Baldini: crescita e spirito corale

La selezione Italia U21 guidata dal nuovo commissario tecnico Silvio Baldini ha dato segnali molto incoraggianti nelle ultime uscite. Dopo due vittorie di misura contro Montenegro e Macedonia del Nord, la squadra ha impressionato battendo per 4-0 una Svezia U21 considerata tra le avversarie più temibili del girone. Il successo non è stato solo nel risultato, ma soprattutto nella qualità del gioco espresso e nella determinazione mostrata in campo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Il merito va attribuito al lavoro di Baldini, che sta trasmettendo ai giovani azzurri una mentalità offensiva, con pressing alto e grande intensità. Ecco alcuni dei protagonisti principali della recente crescita:

  • Simone Pisilli (centrocampista della Roma): autore di una doppietta contro la Svezia.
  • Francesco Camarda (di proprietà Milan, in prestito al Lecce): elemento di spicco del reparto offensivo.
  • Altri talenti come Koleosho, Palestra, Lipani e Berti hanno dato un contributo fondamentale, testimoniando la forza del collettivo.

La squadra sembra divertirsi in campo, segno che il gruppo segue con entusiasmo le direttive del tecnico. Questo spirito sarà fondamentale per mantenere la posizione in classifica e affrontare al meglio i prossimi impegni.

Armenia U21: una situazione difficile nel girone

La Armenia U21 si presenta a Cremona come fanalino di coda del gruppo E, ancora a zero punti dopo le prime tre giornate. La formazione caucasica ha subito 9 reti senza riuscire a segnare, dimostrando evidenti problemi sia in fase difensiva che offensiva.

Le sconfitte subite finora evidenziano le difficoltà di una squadra che, nonostante l’impegno, paga un gap tecnico e di esperienza rispetto alle rivali del girone. La partita contro l’Italia U21 si presenta dunque come una sfida proibitiva, ma rappresenta per i giovani armeni anche un’opportunità di crescita e confronto con un avversario di alto livello.

I precedenti e i dati chiave della sfida

L’analisi dei dati più recenti mostra un’Italia U21 in netta crescita, capace di mantenere la porta inviolata nelle ultime uscite e di migliorare costantemente il proprio rendimento offensivo. In particolare, la vittoria contro la Svezia U21 ha rappresentato un segnale importante anche in ottica differenza reti, fattore che potrebbe risultare decisivo nella corsa al primo posto con la Polonia U21.

Dall’altro lato, la Armenia U21 non è ancora riuscita a trovare la via del gol e ha mostrato difficoltà nel contenere squadre più attrezzate. Il divario tra le due formazioni, sulla carta, è piuttosto marcato.

Pronostico degli esperti: Italia favorita per una vittoria netta

L’opinione degli osservatori e degli analisti è quasi unanime: la Italia U21 parte nettamente favorita contro la Armenia U21. Le motivazioni sono molteplici:

  • Crescita costante della squadra azzurra sotto la guida di Baldini.
  • Forza del collettivo e qualità dei singoli, in particolare di Pisilli, Camarda e Koleosho.
  • La voglia di consolidare la posizione in classifica e migliorare la differenza reti in vista dello scontro diretto con la Polonia U21.
  • Le difficoltà difensive e offensive mostrate dalla Armenia U21 nelle precedenti gare del girone.

La partita potrebbe quindi vedere gli Azzurrini imporsi con un risultato ampio, mantenendo la porta inviolata e confermando le ottime sensazioni delle ultime settimane.

In sintesi, Italia U21-Armenia U21 rappresenta una sfida importante per testare la maturità del gruppo guidato da Baldini e consolidare il percorso nelle qualificazioni europee. Gli utenti interessati a seguire la gara potranno farlo gratuitamente tramite Rai 2 e RaiPlay.

Scopri tutte le nostre analisi e resta aggiornato con i pronostici e gli approfondimenti sulle competizioni calcistiche internazionali!

Argomenti