
Brutta notizia per la Juventus e per il tecnico Igor Tudor: Gleison Bremer dovrà sottoporsi a un nuovo intervento al ginocchio sinistro per una lesione del menisco mediale, lo stesso per cui era già stato operato un anno fa dopo la rottura del legamento crociato. Il centrale brasiliano salterà diverse partite tra Serie A e Champions League, lasciando un vuoto importante nella difesa bianconera.
Juventus, Bremer si opera al menisco: tempi di recupero incerti. Tutte le ultime https://t.co/0iojrYkJ3Q
— TUTTOmercatoWEB (@TuttoMercatoWeb) October 13, 2025
La Juventus ha reso noto che Bremer è stato visitato questa mattina a Lione dal dottor Sonnery-Cottet, che ha confermato la lesione del menisco mediale. Nelle prossime ore il difensore verrà sottoposto a una meniscectomia artroscopica selettiva.
I tempi di recupero stimati vanno dalle 6 alle 8 settimane per il ritorno agli allenamenti leggeri, con un possibile rientro in campo dopo la riabilitazione completa. Ma solo dopo l’intervento si avrà un quadro più preciso sulla reale disponibilità di Bremer.
Il giocatore aveva già avvertito fastidio durante la partita contro l’Atalanta, richiedendo la sostituzione per non peggiorare la situazione. La sosta per le nazionali sembrava un’opportunità per recuperare, ma il problema si è rivelato più serio del previsto, trasformando la pausa in un’ulteriore tappa del suo calvario.
Bremer, un lungo stop che non ci voleva
Se i tempi di recupero confermeranno le stime, Bremer non sarà a disposizione della Juventus fino a dicembre 2025, e forse anche gennaio 2026. Tra le partite di Serie A che salterà ci sono Como, Lazio, Udinese, Cremonese, Torino, Fiorentina e Cagliari. Possibile assenza anche contro Napoli e Bologna, con il rientro che potrebbe concretizzarsi il 20 dicembre contro la Roma o, al più tardi, il 3 gennaio con il Lecce.
In Champions League, Bremer non sarà disponibile contro Real Madrid, Sporting, Bodo Glimt e Pafos, mentre per la sfida con il Benfica del 21 gennaio il suo rientro dovrebbe essere possibile. La difesa bianconera dovrà dunque fare a meno del suo leader centrale in un momento cruciale della stagione, mettendo Tudor davanti a un altro problema non da poco.