
Dal circuito dei Challenger al trionfo in un Masters 1000, in appena due settimane. La storia di Valentin Vacherot, monegasco classe 1998 e numero 204 del ranking ATP fino a pochi giorni fa, è diventata uno dei casi più sorprendenti dell’anno nel tennis mondiale. Prima la vittoria su Novak Djokovic, poi il successo in finale sul cugino Arthur Rinderknech: un exploit mai visto per un giocatore con una classifica così bassa.
NEVER IN HIS WILDEST DREAMS ✨
— Rolex Shanghai Masters (@SH_RolexMasters) October 12, 2025
Qualifier and World No.204 @val_vacherot defeats his cousin Rinderknech to win the Shanghai title!#RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/EzMI5BtZHe
Quanto ha guadagnato Vacherot vincendo a Shanghai
Il trionfo al Masters 1000 di Shanghai non ha avuto solo un enorme valore sportivo ma anche un impatto economico decisivo sulla carriera del giocatore del Principato. Con la vittoria, Vacherot ha incassato un premio complessivo di 1.124.380 dollari, pari a 967.753,87 euro.
Un dato impressionante se si considera che, prima del torneo, il suo career prize money totale era di circa 594.000 dollari. In una sola settimana ha quindi guadagnato oltre mezzo milione di dollari in più rispetto a tutto ciò che aveva accumulato in carriera fino a oggi.
Classifica ATP: l’ingresso storico in top 40
Partito dalle qualificazioni, Vacherot è diventato il primo giocatore fuori dai top 200 a vincere un Masters 1000. Grazie al successo di Shanghai scalerà 144 posizioni, entrando direttamente in top 40 ATP. Un salto che segna un prima e un dopo nella sua carriera e nella storia del tennis monegasco: mai prima d’ora un tennista del Principato aveva vinto un titolo ATP nell’Era Open.
Una favola sportiva che ha avuto anche un effetto immediato sul suo futuro economico e professionale: da outsider a nuovo protagonista del circuito, con numeri da top player.
Leggi anche:
- Tennis, impresa storica a Shanghai: Vacherot batte il cugino Rinderknech e riscrive i record
- Sinner e Alcaraz, un avversario rivela: “In spogliatoio quando si parla di loro sono risate amare”
- Incredibile Vacherot, battuto anche Djokovic. La favola continua: che record!