Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Pronostici ATP Almaty 2025: Khachanov e gli italiani in campo

ATP Almaty si prepara ad accendere i riflettori sul grande tennis internazionale. Dal ritorno in Europa dopo la lunga parentesi asiatica, il circuito ATP riparte con tre tornei chiave: oltre all’appuntamento kazako, si giocano anche Bruxelles e Stoccolma. Dal 2025, il torneo di Almaty assume particolare rilevanza in vista delle Finals di Torino e della Final Eight di Coppa Davis. L’evento vede ai nastri di partenza nomi di spicco e una significativa presenza italiana, promettendo spettacolo e colpi di scena.

Khachanov guida il seeding: aspettative e sfide dei favoriti

Il ruolo di prima testa di serie spetta a Karen Khachanov, attualmente numero 10 del ranking mondiale. Il tennista russo arriva in Kazakistan con la volontà di riscattare una parentesi asiatica non all’altezza delle aspettative: una precoce eliminazione a Pechino nei sedicesimi e lo stop contro Shang Juncheng a Shanghai hanno segnato il suo percorso. L’ambizione di tornare protagonista si lega alla necessità di ritrovare continuità e fiducia nei propri mezzi, elementi fondamentali per affrontare la fase finale della stagione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • L’arrivo di Thomas Johansson come nuovo allenatore nella squadra di Medvedev ha invece dato una scossa positiva: semifinale raggiunta a Shanghai e segnali di ripresa importanti per l’ex numero uno al mondo.
  • L’ambiente europeo e le particolari condizioni del torneo favoriscono chi saprà adattarsi rapidamente, rendendo la lotta per la vittoria finale particolarmente aperta.

Gli italiani in gara: crescita, obiettivi e possibili sorprese

Sono tre gli italiani inseriti nel main draw di Almaty: Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Luca Nardi.

  • Cobolli, terza testa di serie, è chiamato a confermare i progressi mostrati negli ultimi mesi. Nonostante una sola vittoria nelle ultime tre uscite, le sue ambizioni restano alte. L’esordio avverrà nel secondo turno contro il vincente tra Nicolas Jarry e la wild card locale Timofey Skatov.
  • Darderi, reduce da ottimi risultati a Tokyo e da un derby perso con Lorenzo Musetti a Shanghai, mira a consolidare la propria posizione in classifica e garantirsi un posto da testa di serie al prossimo Australian Open. Anche per lui debutto al secondo turno, dove attende il vincente tra Arthur Cazaux e Shintaro Mochizuki.
  • Nardi, numero 88 del mondo, parte subito con un match impegnativo contro il magiaro Fabian Marozsan. Per il marchigiano, la parola d’ordine è continuità: la capacità di gestire la pressione e restare concentrato saranno decisive per ambire a un percorso significativo.

Precedenti, statistiche e dati da non sottovalutare

I precedenti tra i protagonisti di Almaty offrono spunti interessanti per chi segue con attenzione il mondo dei pronostici tennistici.

  • Khachanov ha già dimostrato in passato di sapersi esprimere su superfici rapide, ma la sua recente flessione in Asia lo pone davanti a una sfida mentale ancor prima che tecnica.
  • Cobolli e Darderi hanno entrambi una discreta esperienza nei tornei ATP, ma la pressione di un tabellone internazionale potrebbe influenzarne le prestazioni.
  • Nardi è in cerca della sua prima vera affermazione stagionale: la sfida con Marozsan rappresenta un banco di prova significativo.

Una tabella riassuntiva dei principali risultati recenti evidenzia:

Giocatore Ultimi Risultati
Khachanov Sconfitta 2° turno Shanghai, 16esimi Pechino
Cobolli 1 vittoria nelle ultime 3 partite
Darderi Ottavi Tokyo, 3° turno Shanghai
Nardi Sconfitta 2° turno Shanghai

Pronostici degli esperti: chi può brillare ad Almaty

Secondo le analisi dei bookmaker e degli osservatori, Khachanov parte con i favori del pronostico grazie alla sua esperienza e alla posizione di testa di serie numero uno. Tuttavia, la presenza di outsider come Cobolli e Darderi, entrambi in cerca di conferme dopo una stagione di crescita, potrebbe stravolgere i piani dei favoriti.

  • L’attenzione sarà rivolta anche a Medvedev, che pur non essendo la prima testa di serie, ha mostrato segnali di ripresa importanti.
  • Gli italiani rappresentano una variabile interessante: la loro motivazione e la voglia di emergere potrebbero portarli lontano nel tabellone.
  • Per Nardi, la sfida iniziale con Marozsan sarà un test cruciale per misurare ambizioni e progressi.

In un torneo così equilibrato, la capacità di adattarsi alle condizioni locali e di gestire la pressione sarà determinante ai fini del risultato finale.

Il torneo di Almaty si preannuncia ricco di spunti e di possibili sorprese, specialmente grazie alla presenza dei migliori tennisti internazionali e a un nutrito gruppo italiano deciso a lasciare il segno. Gli appassionati potranno seguire lo svolgimento delle partite sulle principali piattaforme e rimanere aggiornati sugli sviluppi della competizione. Non perdere le nostre analisi esclusive e segui con noi l’andamento delle competizioni più emozionanti!

Argomenti