Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote F1-MotoGP 2025: McLaren, Márquez e tendenze

Mondiale di Formula 1 e MotoGP si preparano a vivere un 2025 di grande interesse, segnato da rivalità interne e nuovi equilibri tra piloti e team. In particolare, il duello tutto McLaren tra Piastri e Norris catalizza l’attenzione della Formula 1, mentre in MotoGP la stagione ha già consacrato Marc Márquez come campione. Questo articolo analizza le principali statistiche e le quote aggiornate dai bookmaker sui protagonisti del motorsport internazionale, offrendo una panoramica accessibile anche ai meno esperti di scommesse.

Formula 1 2025: duello in casa McLaren e scenario scommesse

Il campionato mondiale di Formula 1 2025 si preannuncia come una sfida interna alla McLaren, con Oscar Piastri e Lando Norris leader sia in pista sia nelle preferenze degli scommettitori. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Scommesse Lottomatica, Piastri, attuale leader della classifica iridata, raccoglie il 26,7% delle puntate per la vittoria finale, tallonato dal compagno di squadra Norris, che si attesta al 26%. Il distacco tra i due è minimo anche in classifica, segno di un equilibrio che si riflette anche nelle scelte dei tifosi.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Al contrario, il neo ferrarista Lewis Hamilton non ha risposto alle aspettative, fermandosi al 18,9% delle preferenze, mentre Max Verstappen – pur restando competitivo con una monoposto meno performante – raccoglie solo l’11% delle giocate, poco sopra Charles Leclerc (11,4%). Questi dati testimoniano una percezione diffusa: la lotta per il titolo sembra ristretta ai due piloti McLaren, con gli altri nomi storici a inseguire.

In vista del prossimo Gran Premio di Singapore, la fiducia nei confronti di Norris è schiacciante: il 93,5% delle puntate lo vede favorito, complice il successo ottenuto nell’edizione precedente. Più distaccate le puntate su Verstappen (4%), che a Marina Bay non ha mai vinto, su Sainz (1,5% – vincitore nel 2023 con la Ferrari e ora in Williams) e su Leclerc (1%).

MotoGP 2025: dominio Márquez e preferenze degli scommettitori

Nel panorama delle due ruote, la stagione 2025 di MotoGP si è già chiusa all’insegna del dominio di Marc Márquez, che su Ducati ha conquistato il settimo titolo nella classe regina. I numeri parlano chiaro: il 76,9% degli scommettitori ha puntato sullo spagnolo per la vittoria finale, dimostrando grande fiducia nel suo ritorno ai vertici dopo anni difficili a causa di infortuni e di una Honda non competitiva.

Al secondo posto nelle preferenze figura Bagnaia (13%), due volte iridato ma in difficoltà a trovare il giusto feeling con la moto. Più indietro Jorge Martín (2,7%), campione in carica ma penalizzato da un infortunio a inizio stagione. Seguono, con percentuali minori, Di Giannantonio, Alex Márquez, Acosta, Bezzecchi e altri, con la categoria “Altro” (2,2%) che raccoglie piloti come Morbidelli, Bastianini e Viñales.

Moto2 2025: equilibrio e quote frammentate

Anche in Moto2 il 2025 si caratterizza per una competizione ancora aperta a cinque gare dalla conclusione. Diogo Moreira e Manuel González guidano la classifica, separati da 34 punti, con il brasiliano che ha recuperato terreno sullo spagnolo nell’ultima tappa di Motegi.

Tra gli scommettitori, però, il favorito iniziale era Arón Canet: il 39,1% delle giocate lo vedeva vincente, nonostante ora sia 15° in classifica, a -39 dalla vetta. González, capoclassifica, attira il 32,3% delle preferenze, mentre Moreira si ferma al 14,3%. Seguono Celestino Vietti (6,4%), Jake Dixon (4,9%), David Alonso e Barry Baltus (1,5% ciascuno). Colpisce la scarsa fiducia in Daniel Holgado, pur protagonista di recenti successi, segno di una griglia di scommesse molto frammentata e di un campionato imprevedibile.

Tendenze e curiosità: quote e numeri rilevanti nel motorsport

I dati raccolti dall’Osservatorio Scommesse Lottomatica permettono di evidenziare alcune tendenze interessanti:

  • In Formula 1 la quasi totalità delle puntate per il GP di Singapore si concentra su Norris, riflettendo la fiducia nel suo rendimento sul circuito asiatico.
  • Il dominio di Márquez in MotoGP è stato ampiamente previsto dagli scommettitori, con percentuali che sfiorano l’80% delle giocate.
  • In Moto2, la dispersione delle preferenze testimonia l’incertezza di un campionato storicamente ricco di colpi di scena.

Questi trend mettono in luce la capacità dei tifosi e degli scommettitori di interpretare statistiche, precedenti e rendimento dei protagonisti, ma anche come le sorprese siano sempre dietro l’angolo nelle competizioni motoristiche.

Il 2025 del motorsport si annuncia avvincente, tra duelli interni, nuovi equilibri e protagonisti in cerca di conferme. Le statistiche e le quote aggiornate dei bookmaker offrono uno spaccato interessante sulle aspettative e sulle tendenze che animano il mondo delle gare, confermando la passione e l’attenzione crescente degli appassionati verso Formula 1, MotoGP e Moto2.

Argomenti