Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Salernitana-Cavese: statistiche, quote e numeri del derby

Il derby tra Salernitana e Cavese è pronto a infiammare lo Stadio Arechi di Salerno, riportando una delle rivalità più sentite del calcio campano dopo una lunga attesa di 18 anni. L’incontro, valevole per il campionato, si disputerà in un clima di grande attesa, con entrambe le tifoserie desiderose di vedere la propria squadra imporsi in una sfida che va ben oltre la semplice conquista dei tre punti.

Salernitana-Cavese: ritorno di una sfida storica dopo 18 anni

L’attesa per il derby tra Salernitana e Cavese è palpabile, soprattutto considerando che l’ultimo confronto ufficiale risale alla stagione 2006/07, quando la partita si concluse con un pareggio a reti bianche all’Arechi. Questa storica rivalità affonda le radici nel tempo, con un primo incontro datato 14 settembre 1919 e numerosi episodi che hanno contribuito a rendere la sfida carica di significati sportivi e sociali. L’edizione attuale vede entrambe le squadre alle prese con dubbi tattici e scelte di formazione che potrebbero risultare decisive. Da una parte, il tecnico Giuseppe Raffaele si affida ai rientri di Quirini e Inglese, dall’altra Fabio Prosperi torna in panchina per guidare una Cavese che recupera il capitano Piana. Il contesto, dunque, promette spettacolo e intensità, con una cornice di pubblico che si preannuncia imponente.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma e precedenti: statistiche a confronto tra Salernitana e Cavese

Analizzare il rendimento delle due squadre nel corso degli anni permette di evidenziare alcuni dati salienti:

  • Il bilancio complessivo tra campionato e Coppa Italia vede la Salernitana in vantaggio con 9 vittorie (di cui 4 in Coppa), contro le 4 affermazioni della Cavese e 4 pareggi.
  • Gli ultimi due confronti sono terminati 0-0, a conferma dell’equilibrio e della tensione che caratterizzano questa sfida.
  • Il tecnico Raffaele ha affrontato la Cavese dieci volte in carriera, senza mai perdere tra le mura amiche: tra queste spiccano la vittoria dell’Igea Virtus (2-0 nel 2016) e il successo con il Cerignola (3-1) lo scorso anno.

Le formazioni scenderanno in campo con alcuni ritorni importanti: la Salernitana ritrova Capomaggio a centrocampo e può contare sulla coppia offensiva Inglese-Ferraris, mentre la Cavese schiera in avanti gli ex Fella e Orlando alle spalle di Guida. Entrambe le squadre sono alla ricerca di una vittoria che manca da tempo in questo derby, con il ricordo delle grandi sfide del passato che alimenta aspettative e motivazioni.

Quote principali: equilibrio e tensione nei mercati

Le quote dei bookmaker per il derby tra Salernitana e Cavese riflettono la storica incertezza che caratterizza questa sfida, con valori generalmente equilibrati tra i segni 1, X e 2. L’assenza di vittorie nette nei recenti precedenti e la natura imprevedibile del derby suggeriscono una distribuzione delle probabilità molto vicina. Gli operatori di settore tendono a considerare leggermente favorita la Salernitana per il fattore campo e il migliore storico nei confronti diretti, ma senza sbilanciarsi oltre misura. È interessante notare come i mercati relativi al numero di gol riflettano la tendenza delle ultime sfide a basso punteggio, con l’opzione “Under 2.5” spesso proposta a quota inferiore rispetto all’“Over”. Anche i mercati legati ai marcatori vedono particolare attenzione ai rientranti Inglese e Fella, entrambi ex di turno e motivati a lasciare il segno in un match così sentito.

Tendenze e curiosità numeriche dal derby campano

Il derby tra Salernitana e Cavese è spesso stato teatro di episodi fuori dall’ordinario, sia in campo che fuori:

  • Nel 1941, la Salernitana vinse 8-0 con ben 5 gol di Margiotta, una delle punte massime nella storia della rivalità.
  • Il portiere della Cavese, Cozzi, fu coinvolto in uno scandalo di illecito sportivo che portò a sanzioni pesanti e all’esclusione della Salernitana dalle finali per la Serie B.
  • L’edizione 1977/78 vide un record di circa 28.000 spettatori allo stadio Vestuti.
  • L’ultimo successo della Cavese risale a diversi decenni fa, a conferma delle difficoltà incontrate negli scontri in trasferta.

Le statistiche recenti suggeriscono una tendenza verso partite bloccate e con pochi gol, dove spesso prevale la paura di perdere rispetto al coraggio di rischiare. Anche il bilancio delle ammonizioni e dei cartellini rossi in questa sfida conferma la durezza e la tensione che da sempre accompagnano il derby.

In conclusione, il derby tra Salernitana e Cavese si preannuncia come una sfida ricca di storia, tensione e significato, con statistiche e quote che raccontano di un confronto aperto e difficile da decifrare. Gli appassionati attendono con curiosità l’esito di una partita destinata a scrivere un nuovo capitolo nella lunga tradizione del calcio campano.

Argomenti