
Jannik Sinner continua a dominare non solo sul campo, ma nei premi economici del circuito Atp. Il tennista azzurro incasserà infatti un assegno extra di 1.333.770 dollari, pari a circa 1,1 milioni di euro, come quota della partecipazione agli utili derivanti dai Masters 1000 del 2024.
L’Atp ha annunciato la distribuzione complessiva di 18,3 milioni di dollari tra 186 giocatori, calcolata in base ai punti conquistati nei tornei della categoria. Un sistema proporzionale che ha premiato Sinner con la quota più alta, grazie ai suoi trionfi a Miami, Cincinnati e Shanghai.
Prize money is only half the story. ⬇️
— ATP Tour (@atptour) October 3, 2025
2024 saw a record $18.3 million profit share (distributed to 186 players) plus, a $20.5 million Fixed Bonus Pool. This is all on top of prize money at the ATP Masters 1000s.
12-day events = more money, to more players.
Progress… pic.twitter.com/cr1zcaJ6Kt
I compensi degli altri top player
Alle spalle dell’azzurro si piazza Alexander Zverev, con circa 1,2 milioni di dollari, seguito da Andrey Rublev (700 mila euro), Carlos Alcaraz (600 mila) e Daniil Medvedev (589 mila).
Questa forma di redistribuzione dei ricavi rappresenta una novità importante per il tennis professionistico, frutto dell’accordo tra l’Atp e i giocatori per rendere più trasparente e condivisa la crescita economica del circuito.

Il Bonus Pool porta il totale a 3,83 milioni
Il pagamento extra si aggiunge al Bonus Pool 2024, un fondo fisso da 20,5 milioni di dollari destinato ai migliori 30 giocatori dei Masters 1000 e delle Atp Finals. Da questo premio, Sinner aveva già incassato 2,5 milioni di dollari.
Con l’assegno relativo alla partecipazione agli utili, il totale percepito dal campione italiano sale a 3,83 milioni di dollari, confermandolo tra gli atleti più remunerati del tennis mondiale nel 2024.
Leggi anche:
- Djokovic avverte Sinner e Alcaraz: “Il calendario ci sta distruggendo, servono regole nuove”
- Sinner, slitta il debutto a Shanghai: sfiderà Altmaier sabato 4 ottobre
- Vagnozzi su Sinner: “Sta facendo cose straordinarie, non è in crisi”