
Notte amara per il Liverpool, battuto 1-0 a Istanbul dal Galatasaray in Champions League. A decidere la sfida è stato un rigore trasformato da Victor Osimhen, che ha regalato ai turchi tre punti pesantissimi. Per i Reds, invece, si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo il ko in Premier League contro il Crystal Palace.
Un calcio di rigore trasformato da Victor #Osimehn 🇳🇬 regala la vittoria al 🟠🔴 #Galatasaray 🇹🇷 contro il 🔴🔴 #Liverpool 🏴.#UCL 🏆⚽️ https://t.co/RxvOIGlLvL
— Andrea Fabris (@andreafabris96) October 1, 2025
Una battuta d’arresto che ha scatenato le critiche di Jamie Carragher, ex bandiera del club e oggi opinionista, durissimo nel giudicare la squadra di Arne Slot. “Al momento il Liverpool non gioca a calcio, gioca a basket. Si va da una parte all’altra del campo senza controllo: una grande squadra non può permetterselo” ha dichiarato a CBS Sports.
Carragher non si è limitato al risultato, ma ha puntato il dito contro l’atteggiamento e la struttura tattica dei Reds. “Il Liverpool non è una squadra di alto livello, ma un caos totale. Slot ha perso l’equilibrio che aveva reso questa squadra solida lo scorso anno” ha detto l’ex difensore, convinto che i problemi siano di natura più profonda di un semplice momento no.
Il commentatore ha citato il caso di Florian Wirtz, pagato oltre 100 milioni di sterline in estate ma finito subito nel mirino: “Non è in forma, sembra fuori contesto. È giovane e avrà tempo per crescere, ma per ora andrebbe lasciato fuori. Il Liverpool deve ritrovare certezze e compattezza: in questo momento è un disastro“.
Il calo, secondo Carragher, non è arrivato all’improvviso. “Non è questione di risultati, ma di come si gioca. I segnali si vedevano dall’inizio. Il Liverpool ha rischiato grosso anche contro il Newcastle, che era in dieci. E contro il Palace ha concesso troppe occasioni, più di qualunque altra squadra in Premier” ha spiegato. (continua dopo la foto)

Eppure la stagione era iniziata nel migliore dei modi, con sette vittorie consecutive tra campionato e coppe. Un percorso netto nei numeri, ma già minato da scricchiolii nelle prestazioni. “Quello che è successo non mi sorprende. Slot deve sistemare la situazione” ha aggiunto Carragher, lasciando pochi dubbi su ciò che pensa di questo momento complicato.
Il Liverpool proverà a rialzarsi subito: sabato ad Anfield arriverà il Chelsea per un big match che può già pesare sul futuro della squadra di Slot. Che è sotto la lente di ingrandimento anche per la cifra mostruosa spesa sul mercato: 510 milioni. In Italia basterebbero per la campagna acquisti di 3 o 4 big. Anche per questo le sconfitte pesano molto di più.
Leggi anche:
- Juric si gode la sua Atalanta: ma arrivano brutte notizie dall’infermeria
- Napoli, De Bruyne è un problema? Conte e il precedente di Eriksen