Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Pronostici Superlega: Perugia, Trento e outsider al via

universiadi pallavolo

La nuova stagione della Superlega maschile di pallavolo si avvicina rapidamente, con l’inizio fissato per il 19 ottobre. Le formazioni della massima categoria italiana stanno ultimando la preparazione attraverso partite amichevoli, in attesa di un campionato che promette spettacolo ed equilibrio. Oltre allo scudetto, il calendario vedrà la disputa della Supercoppa Italiana e della Coppa Italia, rendendo la competizione ancora più avvincente per appassionati e addetti ai lavori.

Superlega maschile: principali contendenti e stato di forma

Il torneo di Superlega si preannuncia ricco di emozioni, con alcune squadre che partono con i favori del pronostico secondo analisti e bookmaker. Tra tutte, la Sir Susa Scai Perugia si conferma come la squadra da battere: il collettivo umbro guidato da Angelo Lorenzetti, fresco vincitore della Champions League, ha mantenuto solida la struttura del sestetto titolare, concentrandosi su un rafforzamento della panchina. L’entusiasmo del pubblico al Pian di Massiano rappresenta un ulteriore valore aggiunto per Perugia, pronta a difendere il titolo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Trento si affida alla continuità, pur presentando due grandi novità: la guida tecnica di Marcelo Mendez, tecnico argentino all’esordio in Superlega, e l’arrivo dell’opposto francese Faure. Il resto della squadra, campione d’Italia in carica, rimane tra le più competitive e collaudate del campionato.
  • Civitanova Marche ha cambiato alcune pedine chiave, salutando elementi come Lagumdzija e Chinenyeze, ma puntando su giovani emergenti come Pablo Kukartsev e Wout D’Heer. L’entusiasmo e la voglia di emergere sembrano essere il motore della formazione marchigiana.
  • Piacenza ha invece scelto la strada della rivoluzione, affidando la panchina a Dante Boninfante. In regia ci sarà l’esperto Dragan Travica, mentre l’opposto sarà il francese Henri Leon. Il talento dei centrali Simon e Galassi sarà fondamentale per il nuovo corso emiliano.
  • Verona, outsider di lusso, si presenta con Fabio Soli in panchina e importanti innesti come il regista americano Micha Christenson e l’opposto brasiliano Darlan Ferreira Souza. La solidità della batteria di schiacciatori, con Keita e Mozic, resta il punto di forza degli scaligeri.

Altri club come Milano e Modena godono di buona considerazione, ma con minori probabilità di inserirsi nella lotta per i trofei principali.

I precedenti e i dati che orientano i pronostici

I dati storici degli ultimi anni confermano la tendenza che vede Perugia e Trento tra le squadre più costanti ai vertici della Superlega. La formazione umbra, oltre a essere detentrice della Champions League, ha spesso raggiunto le fasi finali delle competizioni nazionali. Trento, campione d’Italia in carica, ha mostrato grande solidità gestionale e tecnica, riuscendo a inserire nuovi elementi senza perdere competitività. Civitanova Marche, pur con qualche cambiamento in rosa, ha conquistato la Coppa Italia nell’ultima stagione, dimostrando che l’entusiasmo e il ricambio generazionale possono fare la differenza. Piacenza, nonostante le continue rivoluzioni, cerca ancora la giusta identità per tornare protagonista, mentre Verona rappresenta una mina vagante pronta a sorprendere.

Pronostico degli esperti e motivazioni principali

Secondo gli addetti ai lavori e le principali piattaforme di analisi sportiva, la corsa al titolo di Superlega maschile vede in prima fila Perugia e Trento. Le due squadre, per continuità tecnica e profondità di rosa, sono considerate le favorite. Perugia, in particolare, può contare su una struttura di squadra consolidata e sul supporto di un pubblico caloroso, mentre Trento ha saputo integrare nuovi innesti mantenendo alta la qualità del suo gioco. Civitanova Marche e Piacenza sono considerate le principali alternative, ma dovranno trovare rapidamente la giusta alchimia per competere fino in fondo. Verona, con i suoi giovani talenti e le novità in panchina, potrebbe rivelarsi la sorpresa della stagione. In sintesi, pronosticare la vincitrice dello scudetto si rivela impresa ardua, ma l’equilibrio e la qualità diffusa rendono il torneo particolarmente interessante sia per i tifosi che per chi segue da vicino il mondo delle previsioni sportive.

La stagione di Superlega maschile si annuncia quindi aperta e ricca di colpi di scena, con più squadre pronte a contendersi il titolo fino all’ultima giornata. Chi desidera seguire il campionato e le analisi sulle gare può trovare numerosi approfondimenti presso i principali siti di informazione sportiva e piattaforme di scommesse. Scopri tutte le novità, le previsioni e gli aggiornamenti sulle gare più attese seguendo la nostra sezione dedicata ai pronostici sulla Superlega!

Argomenti