
La rivalità tra Valentino Rossi e Marc Marquez ha segnato un’epoca del Motomondiale. Oggi, anche senza più incroci diretti in pista, il confronto prosegue sul piano statistico. Con il successo ottenuto a Motegi, lo spagnolo ha raggiunto quota 9 titoli mondiali, eguagliando il pesarese, oltre a Mike Hailwood e Carlo Ubbiali. Davanti a loro restano soltanto due leggende: Giacomo Agostini (15 titoli) e Angel Nieto (13).
Joining the likes of Niki Lauda, Michael Jordan and Monica Seles ⭐
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 28, 2025
Go through @marcmarquez93's 2184 day long comeback to the top 👀 👇#MoreThanANumberhttps://t.co/sxa0Ugew54
Vittorie e podi: Rossi ancora davanti
Guardando alle gare vinte, Rossi conserva un leggero margine: 115 successi contro i 99 di Marquez. Il distacco si allarga sul fronte dei podi complessivi, dove il “Dottore” può contare su 235 presenze contro le 165 del rivale spagnolo. Anche nei giri veloci in gara Valentino resta avanti, confermando la sua costanza nel corso di una carriera lunghissima.
Marquez domina nelle pole position
Nonostante abbia disputato oltre 100 gare in meno (284 contro le 432 di Rossi, senza contare le Sprint), Marquez è già in vantaggio in una statistica importante: le pole position. Con 102 partenze al palo, il campione di Cervera ha superato nettamente le 65 del pesarese, dimostrando una capacità straordinaria di estrarre il massimo sul giro secco.

Il fattore tempo dalla parte di Marquez
Se oggi il bilancio vede ancora Valentino Rossi in vantaggio per numero di successi e piazzamenti, il futuro potrebbe cambiare gli equilibri. A 31 anni, Marquez ha ancora diversi anni davanti a sé per arricchire il proprio palmarès e, chissà, superare definitivamente il Dottore anche nelle classifiche più prestigiose.
Marquez vs Rossi: i numeri a confronto
Statistica | Marc Marquez | Valentino Rossi |
---|---|---|
Titoli mondiali | 9 | 9 |
Gare disputate | 284 | 432 |
Gare vinte | 99 | 115 |
Podi | 165 | 235 |
Pole position | 102 | 65 |
Leggi anche:
- MotoGP Giappone: Bagnaia trionfa tra le difficoltà, Marquez eguaglia Rossi con il nono titolo mondiale
- MotoGP, incubo infinito per Jorge Martin: le sue condizioni dopo l’incidente
- Bagnaia ritrova il sorriso: “Sono tornato a fare ciò che più mi piace”