Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote aggiornate: Udinese-Palermo di Coppa Italia

La sfida tra Udinese e Palermo rappresenta uno degli incontri più attesi dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. L’appuntamento è fissato per il 23 settembre alle ore 18:30, al Bluenergy Stadium di Udine. In palio c’è la qualificazione agli ottavi di finale, dove la vincente affronterà la Juventus. La gara pone di fronte da un lato una squadra di consolidata esperienza in Serie A, dall’altro una formazione desiderosa di sorprendere e di mettere in difficoltà i padroni di casa.

Udinese-Palermo: una sfida di Coppa con tanta storia alle spalle

L’incontro tra Udinese e Palermo si inserisce in un contesto storico di grande equilibrio: le due squadre si sono affrontate 57 volte, con 21 vittorie ciascuna e 15 pareggi. L’ultimo precedente in Coppa Italia risale alla stagione 2007/08, segno di quanto questa sfida sia attesa da entrambe le tifoserie. I friulani, forti della loro presenza trentennale nella massima serie, arrivano all’appuntamento dopo aver chiuso la stagione 2024/25 al 12º posto in Serie A con 44 punti. Rispetto all’annata precedente, la squadra ha migliorato sia il numero di vittorie sia il percorso in Coppa. Palermo, dal canto suo, affronta la gara con la consapevolezza di dover offrire una prestazione di alto livello per contrastare il favore del pronostico che pende verso i padroni di casa.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi statistiche: forma recente e rendimento delle due squadre

Entrando nel dettaglio delle statistiche, emergono alcuni dati interessanti:

  • Udinese ha mostrato una buona solidità difensiva, risultando fra le migliori squadre della passata stagione per pochi gol subiti di testa.
  • La squadra bianconera ha raddoppiato il numero di vittorie rispetto alla stagione precedente e ha superato un turno aggiuntivo in Coppa Italia.
  • In attacco, spiccano le prestazioni di Arthur Atta e Iker Bravo, autori dei primi gol stagionali in questa competizione, anche se Bravo sarà assente perché impegnato con la nazionale spagnola under 20.
  • Da segnalare il possibile traguardo delle 25 presenze con la maglia friulana per Oumar Solet.

Sul fronte Palermo, i siciliani sono chiamati a una partita intensa e concreta, soprattutto dopo un periodo impegnativo a livello di calendario, concentrati nel limitare le situazioni di palla inattiva, dove l’Udinese eccelle.

Quote principali e prospettive per la partita

Le principali agenzie di scommesse considerano l’Udinese favorita per il passaggio del turno. Questa valutazione si basa su diversi fattori:

  • Lunga esperienza in Serie A e continuità tecnica e societaria.
  • Rosa più profonda e abituata a sfide di questo livello.

Nonostante ciò, il Palermo viene visto come una squadra in grado di mettere in difficoltà gli avversari, specialmente se riuscirà a imprimere ritmo e intensità alla gara. Le quote per una vittoria interna sono generalmente più basse rispetto a quelle per un successo degli ospiti, a testimonianza della fiducia riposta nei bianconeri, ma il calcio di coppa può sempre riservare sorprese.

Curiosità numeriche e tendenze da tenere d’occhio

Analizzando le tendenze più rilevanti delle due squadre, emergono alcune curiosità che potrebbero incidere sull’andamento della partita:

  • Udinese si distingue per le ripartenze veloci e la capacità di sfruttare le transizioni, grazie all’impostazione tattica voluta da Kosta Runjaic.
  • La difesa friulana, in particolare sulle palle alte, è tra le più affidabili del campionato.
  • Le palle inattive rappresentano un punto di forza per i bianconeri, mentre il Palermo dovrà cercare di mantenere alta la concentrazione proprio su questi sviluppi di gioco.

Da segnalare anche il cambio di modulo operato da Runjaic nell’ultima gara contro il Milan, che però non ha portato i risultati sperati, sottolineando l’importanza di trovare il giusto equilibrio tra difesa e attacco.

In sintesi, Udinese-Palermo promette una sfida interessante dal punto di vista statistico e tattico. L’esperienza e la solidità friulana si confrontano con la voglia di emergere dei rosanero. Le statistiche e le quote evidenziano un leggero favore per i padroni di casa, ma il fascino della Coppa Italia lascia aperta ogni possibilità.

Argomenti