
La Serie B italiana, nella stagione in corso, si sta rivelando ancora una volta una delle competizioni calcistiche più incerte e combattute d’Europa. Dopo i primi tre turni, le statistiche e le quote dei principali bookmakers offrono già un quadro interessante sulle possibilità di promozione in Serie A delle venti squadre in gara. L’equilibrio e l’imprevedibilità del torneo promettono emozioni e colpi di scena fino all’ultima giornata.
Un torneo equilibrato: le premesse della Serie B 2023/24
Il campionato di Serie B è spesso caratterizzato da una forte competitività, con diverse squadre che lottano per un posto nella massima serie. Ad apertura stagione, le formazioni con le ambizioni più alte erano ben note, ma le prime giornate hanno già evidenziato come nulla sia scontato. Le quote aggiornate dai principali operatori del settore testimoniano come il percorso verso la promozione sia aperto e soggetto a repentini cambiamenti in base ai risultati sul campo.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Analisi comparativa: favorite, outsider e sorprese secondo i numeri
Le valutazioni degli operatori di scommesse, basate su dati oggettivi e andamento delle partite, mostrano una situazione in costante evoluzione. Ecco alcuni punti salienti derivati dalle statistiche e dalle quote disponibili:
- Palermo parte in pole position per la promozione, con una quota di 1,45, seguita a ruota dal Venezia a 1,85. Entrambe le squadre hanno iniziato la stagione confermando le attese grazie a organici competitivi e prestazioni di rilievo.
- Alle loro spalle si posizionano Empoli e Monza, con una quota di 2,50. Sono club abituati alla Serie A e il loro obiettivo dichiarato è il ritorno immediato nella massima categoria.
- Il Spezia, quotato 3,00, deve dimostrare di poter mantenere le aspettative, mentre l’attenzione si focalizza su outsider come Cesena (4,50) e Modena (5,50), quest’ultima protagonista di una sorprendente progressione nelle valutazioni delle agenzie di scommesse.
Il caso del Modena è emblematico: ad inizio settembre la quota per la promozione era fissata a 19, ma le buone prestazioni nelle prime giornate hanno portato ad un forte ribasso, con il valore attuale stabilito a 5,50.
Le quote principali aggiornate: scenario dinamico tra favorita e outsider
Le quote dei bookmakers rappresentano una fotografia aggiornata delle probabilità di promozione delle squadre, ma sono costantemente soggette a variazioni in funzione dei risultati e delle prestazioni. Di seguito una tabella riassuntiva delle principali quote attuali per la promozione in Serie A:
Squadra | Quota Promozione |
---|---|
Palermo | 1,45 |
Venezia | 1,85 |
Empoli | 2,50 |
Monza | 2,50 |
Spezia | 3,00 |
Cesena | 4,50 |
Modena | 5,50 |
Sampdoria | 8,50 |
Frosinone | 8,50 |
Bari, Catanzaro, Avellino | 10 |
Südtirol, Padova | 12 |
Juve Stabia, Virtus Entella, Mantova, Carrarese, Pescara | 25 |
Reggiana | 33 |
Queste quote riflettono non solo le performance sul campo, ma anche valutazioni su organico, tradizione e ambizioni dei club coinvolti.
Tendenze e curiosità: focus sulle variazioni delle quote e sulle outsider
Il caso del Modena evidenzia quanto il campionato sia aperto ed influenzato dai risultati delle prime giornate. In sole tre partite, la quota per la promozione dei gialli è passata da 19 a 5,50, segno di una fiducia crescente da parte degli operatori e di una serie di risultati positivi che hanno sorpreso addetti ai lavori e appassionati. Altre squadre, pur partendo più indietro nei pronostici, come Sampdoria e Frosinone, restano competitive grazie al peso della loro storia recente e alla qualità dei rispettivi organici.
In conclusione, la corsa alla promozione in Serie A si preannuncia combattuta e ricca di colpi di scena. Le statistiche e le quote aggiornate dei bookmakers offrono una chiave di lettura interessante sulle dinamiche del torneo, confermando la natura imprevedibile di una delle competizioni più affascinanti del calcio italiano.