
Mattia Furlani è il nuovo campione del mondo del salto in lungo. A soli 19 anni l’azzurro si prende l’oro con un incredibile 8,39, primato personale e misura che gli consente di battere l’esperto giamaicano Tajay Gayle e il cinese Shi Yuhao. Una gara emozionante, vissuta col fiato sospeso, in cui Furlani ha ribaltato tutto al momento decisivo, regalando all’Italia dell’atletica un successo che mancava da decenni in questa specialità.
Grandissimo Mattia Furlani! Grandissimo. Non ci sono parole. #mattiafurlani @ItaliaTeam_it https://t.co/Ao286bWcGb
— Valeria 🇮🇹🇪🇺 (@valfromrome) September 17, 2025
L’inizio non è stato semplice: al primo tentativo Furlani ha piazzato 8,13, lasciando però quasi dieci centimetri sull’asse di battuta. ma è stato un segnale che iil nostro atleta c’era e voleva dire la sua.
Dopo un secondo salto nullo, l’azzurro è scivolato giù dal podio: Zhang con 8,18 e Montler meglio di lui. Alla fine del terzo tentativo furlani si è trovato relegato al settimo posto. Nel quarto tentativo ha reagito saltando un ottimo 8,22, salendo al quarto posto e rientrando in corsa per una medaglia.
Mattia Furlani, capolavoro tutto d’oro
Ed è stato in quel momento, quando si temeva la beffa del “cucchiaio di legno”, che il ragazzo d’oro italiano ha piazzato l’acuto che ha cambiato la storia. Al quinto salto Furlani è atterrato a 8,39, la misura della vita: primato personale, balzo che lo ha proiettato al primo posto scavalcando Shi (8,33) e Gayle (8,30). La pedana della finale mondiale è diventata così il teatro del suo capolavoro.
Dopo il sesto e ultimo salto, Furlani ha potuto impazzire di gioia: l’oro era suo, nessuno è riuscito a superarlo. L’Italia dell’atletica si è stretta intorno al suo giovane campione, un ragazzo che ha compiuto un’impresa straordinaria e da quella pedana ha lanciato un messaggio al mondo: il lungo ha un nuovo dominatore, la storia è appena cominciata.
Leggi anche:
- Mondiali di Atletica, Tokyo stregata per i velocisti azzurri: Desalu e Tortu fuori in batteria nei 200
- Mondiali di atletica, che salto Furlani! L’azzurro in finale nel lungo