x

x

Vai al contenuto

Coppa Davis, Sinner e Alcaraz con il fiato sospeso: cosa ha deciso il sorteggio

Coppa Davis, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono i due protagonisti di una rivalità destinata a segnare un’epoca. Ogni volta che si sfiorano, l’eco arriva ben oltre i confini del tennis. In molti temevano che questa volta la più importante competizione a squadre li avrebbe messi subito uno contro l’altro. Invece il sorteggio per fortuna è stato favorevole e ha rinviato l’incrocio a un’eventuale finale, dando respiro alla squadra di Filippo Volandri.

A Bologna, la mano di Feliciano Lopez ha regalato agli azzurri un debutto sulla carta favorevole: Austria ai quarti di finale. Un avversario insidioso ma senza il peso storico della Spagna, che tutti volevano evitare. Nella stessa parte alta del tabellone ci saranno anche Francia e Belgio, possibili rivali in semifinale per un percorso che appare – almeno sulla carta – più agevole del previsto.

Dall’altra parte del tabellone il quadro è più complicato. Alcaraz guiderà la Spagna contro la Repubblica Ceca in un esordio non semplice. Sul cammino del numero uno del mondo potrebbero esserci anche Alexander Zverev e la Germania, che apriranno contro l’Argentina. Un percorso che promette scintille e che, se rispettasse i pronostici, porterebbe Sinner e Alcaraz a incrociarsi solo in finale.

Coppa Davis, sorteggio favorevole per l’Italia

L’Italia ha l’occasione di trasformare un sorteggio benevolo in un risultato storico. La squadra azzurra avrà modo di crescere lungo il percorso, mentre dall’altra parte Alcaraz dovrà superare trappole potenzialmente pericolose. Se tutto andrà come da pronostico, la finale potrebbe regalare l’ennesimo capitolo di una rivalità che oggi rappresenta il meglio del tennis mondiale.

Leggi anche: