Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

EuroBasket 2025, il bilancio del torneo

Gli Europei di basket si sono conclusi con la vittoria della Germania, che in finale ha sconfitto la Turchia in una partita al cardiopalma e si è confermata la squadra più pericolosa del Vecchio Continente, capace di trionfare anche agli ultimi Mondiali (2023) e di arrivare in top 4 alle Olimpiadi (2024). Ma il trionfo della compagine teutonica è solo la punta dell’iceberg di un torneo che ha regalato molte storyline interessanti, anche e soprattutto in vista della prossima stagione NBA.

Dennis Schroeder è il simbolo del basket tedesco

Dirk Nowitzki sarà sempre il simbolo del basket tedesco nel mondo, ma bisogna porgere a Dennis Schroeder i fiori che merita quando si entra in questo argomento. Il giocatore ora in forza ai Sacramento Kings può vantare due ori – Mondiale ed Europeo – con due MVP delle manifestazioni: un palmarès straordinario, tra l’altro molto più ricco del leggendario giocatore dei Dallas Mavericks. Schroeder ha disputato un torneo grandioso, sugellato dagli ultimi due minuti della finale, dove ha siglato il sorpasso e ipotecato il canestro della vittoria. La carriera NBA di Schroeder gli ha riservato alti e bassi e fortune alterne, ma quella con la maglia della Nazionale non poteva andare meglio.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Alperen Sengun è la next big thing

Gli appassionati di basket NBA sanno bene che Alperen Sengun è uno dei motivi dietro la straordinaria stagione degli Houston Rockets, che si sono classificati al secondo posto della Western Conference. Il centro turco sta diventando uno dei giocatori più interessanti al mondo, e ora anche l’Europa se ne è accorta. Sengun ha trascinato il suo paese alla prima finale dal 2001, e lo ha fatto con cifre e canestri importanti, distinguendosi come uno dei migliori giocatori di tutta la manifestazione. Nella prossima stagione NBA giocherà insieme a Kevin Durant: un tandem che vale decisamente la pena seguire.

L’orgoglio di Giannis Antetokounmpo

Giannis Antetokounmpo ha dichiarato che il bronzo conquistato con la Nazionale greca in questo Europeo è il più grande risultato della sua carriera, anche più del titolo NBA. Non è un mistero che il cestista vesta la maglia della nazionale ellenica con estremo orgoglio, e il torneo disputato lo dimostra nei fatti: 27.3 punti di media, 10.6 rimbalzi e 4.1 assist, in una campagna dove ha portato la Grecia al suo miglior risultato dal 2009.

Skinny Luka Doncic è una minaccia

La forma fisica di Doncic nell’ultima stagione, quella del già storico passaggio dai Dallas Mavericks ai Los Angeles Lakers, non era esattamente la migliore del cestista sloveno. In questo Europeo, però, abbiamo visto un Doncic dimagrito, rapido e veloce come non lo era da tempo: questo ha comportato, tra l’altro, anche un miglioramento nella metà campo difensiva, dove è stato molto più reattivo di quanto non lo si veda fare solitamente. In attacco Doncic è stato debordante, ma questo non sorprende così tanto: ad ogni modo, 34.7 punti in 33.3 minuti di utilizzo sono comunque sensazionali, specie se accompagnati da 8.6 rimbalzi e 7.1 assist. Staremo a vedere se è l’effetto della maglia slovena o se Doncic stesso è mentalmente ma soprattutto fisicamente salito di livello per portare i Lakers (insieme a LeBron James) sulla vetta NBA.

Fate attenzione a Lauri Markkanen

Lauri Markkanen è da un paio d’anni uno dei nomi più chiacchierati per quanto riguarda il mercato NBA: parliamo di un giocatore tanto forte nello scoring quanto intelligente nelle letture e nei movimenti, ma che gioca in una delle peggiori squadre della Lega (gli Utah Jazz) e ha una nota propensione agli infortuni. Proprio per questo, negli ultimi due anni la sua stella sembra essersi affievolita, ma questo torneo – dove ha guidato la Finlandia al suo miglior piazzamento di sempre – ha riacceso con forza i riflettori su di lui e sul suo gioco. A 28 anni, è certo che Markkanen sta cercando la squadra in cui consacrarsi: questo torneo potrebbe spingere ancora più squadre NBA a provare a strapparlo alla città dei mormoni.

Il futuro è luminoso a Orlando

Gli Orlando Magic riaccoglieranno ben due giocatori con la medaglia d’oro conquistata all’Europeo: Franz Wagner e Tristan Da Silva. Se sul talento del primo, che è stato leader di punti per la Germania, non c’erano molti dubbi, Tristan Da Silva ha saputo capitalizzare la vetrina europea per dare prova del proprio sfaccettato arsenale. Inoltre, il loro entusiasmo potrà riflettersi su un gruppo giovane e ambizioso, rinforzato dagli innesti estivi del calibro di Desmond Bane.

Leggi anche