
Serata storica per l’atletica azzurra ai Mondiali di atletica a Tokyo. Edoardo Scotti ha stabilito il nuovo record italiano dei 400 metri, correndo in 44″45 e migliorando nettamente il precedente primato di 44″75, che condivideva con Luca Sito.
Il crono è arrivato nella batteria mondiale che lo ha visto chiudere al terzo posto, un risultato che gli consente l’accesso diretto alla semifinale in programma martedì 16 settembre.
Con il 44.45 odierno, Edoardo SCOTTI diventa il 10° europeo più veloce nella storia dei 400 metri pic.twitter.com/OclTgAFsZg
— Giorgio Spalluto (@GeorgeSpalluto) September 14, 2025
Una prestazione di valore assoluto
Il risultato di Scotti assume ancora più valore considerando che l’azzurro ha corso in nona corsia, la più esterna, senza alcun riferimento visivo sugli avversari per quasi 300 metri. Nonostante la difficoltà, ha saputo gestire la gara con grande maturità e determinazione.
Al termine della prova Scotti ha commentato:
“L’atletica così diventa divertente e sono molto contento. Adesso l’obiettivo è la finale. Faccio tanti auguri a mia madre che oggi compie gli anni e le dedico questo risultato”.
Luca Sito eliminato
Più difficile, invece, la gara per Luca Sito, reduce da una stagione complicata da un intervento all’ernia inguinale e da una gastrite ad agosto. L’azzurro ha chiuso la sua batteria in settima posizione con il tempo di 46″22, venendo così eliminato dai Mondiali.
L’ottavo crono complessivo
Tra i 24 semifinalisti, Scotti ha fatto registrare l’ottavo tempo globale, confermandosi competitivo a livello internazionale e pronto a giocarsi le sue carte per l’ingresso in finale.
Leggi anche:
- Jacobs, la semifinale è un incubo: le gambe non vanno, è fuori dai Mondiali
- Tamberi, delusione tremenda: il campione olimpico si ferma subito
- Mondiali di atletica, Battocletti d’argento e da record nei 10.000 metri