
Psg e Lens si preparano a sfidarsi in uno degli incontri più attesi della quarta giornata di Ligue 1, con appuntamento fissato per domenica 14 settembre al Parco dei Principi di Parigi. L’attenzione è massima, sia per il valore delle due squadre sia per il momento di forma che entrambe le compagini stanno attraversando. Questo match promette spettacolo e rappresenta un banco di prova importante in una fase iniziale di campionato francese sempre ricca di insidie e colpi di scena.
Il momento delle due squadre tra vittorie e conferme
La stagione è iniziata nel migliore dei modi per il Psg, squadra che ha appena conquistato la Champions League e la Supercoppa Europea. Gli uomini guidati da Luis Enrique hanno messo insieme tre vittorie consecutive nelle prime tre giornate di campionato, mostrando grande cinismo e solidità, come dimostrano i successi per 1-0 contro Angers e Nantes. Il successo più eclatante è arrivato però nella trasferta contro il Tolosa, con un pirotecnico 6-3 che ha esaltato la qualità offensiva della squadra parigina.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Tre vittorie su tre in campionato
- Supercoppa Europea vinta grazie a una rimonta
- Squadra reduce dalla finale del Mondiale per Club
Il Lens ha avuto un avvio più complicato, con una sconfitta di misura (0-1) contro il Lione all’esordio. Tuttavia, la formazione allenata da Pierre Sage ha subito rialzato la testa, conquistando due vittorie consecutive: la prima in trasferta contro il Le Havre (1-2) e la seconda davanti al proprio pubblico contro il Brest (3-1). Questi risultati hanno portato entusiasmo nell’ambiente e fiducia nei propri mezzi, elementi fondamentali per affrontare una sfida così impegnativa.
Dati, precedenti e probabili formazioni
Analizzando i dati a disposizione, emerge come il Psg abbia storicamente un ruolino di marcia favorevole tra le mura amiche del Parco dei Principi. La rosa a disposizione di Luis Enrique è di altissimo profilo, con una formazione che dovrebbe schierarsi con il classico 4-3-3: Chevalier tra i pali, difesa composta da Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes, centrocampo con Zaire-Emery, Vitinha e Fabian Ruiz, mentre in attacco spazio al tridente Barcola, Ramos e Kvaratskhelia.
Il Lens dovrebbe invece optare per una difesa a tre, affidandosi a Risser in porta, protetto da Gradit, Sarr e Udol. Sulle fasce agiranno Aguilar e Machado, con Thomasson e Sangare chiamati a dare equilibrio in mediana. Sulla trequarti ci saranno l’ex Udinese Thauvin e Said, alle spalle di Fofana come terminale offensivo.
Psg (4-3-3) | Lens (3-4-2-1) |
---|---|
Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Ramos, Kvaratskhelia | Risser; Gradit, Sarr, Udol; Aguilar, Thomasson, Sangare, Machado; Thauvin, Said; Fofana |
Allenatore: Luis Enrique | Allenatore: Pierre Sage |
Pronostico della redazione: favoriti i campioni di Francia
L’analisi delle rose e il momento di forma indicano chiaramente che il Psg parte con i favori del pronostico. La squadra parigina ha dimostrato solidità difensiva, capacità di gestire le partite e un reparto offensivo di alto livello in grado di risolvere le gare con giocate individuali. Tuttavia, il Lens ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualunque avversario se gioca con determinazione e attenzione tattica. I precedenti recenti, però, suggeriscono che la squadra di Luis Enrique difficilmente lascia punti in casa, specialmente quando si trova in uno stato di forma così positivo.
- Il valore della rosa del Psg è superiore
- Il fattore campo del Parco dei Principi è determinante
- Il Lens può essere una mina vagante, ma parte sfavorito
Nel calcio tutto può accadere, ma la sensazione è che il Psg abbia tutte le carte in regola per ottenere un altro successo e proseguire la propria marcia in vetta alla classifica.
In sintesi, la sfida tra Psg e Lens si preannuncia intensa e ricca di spunti interessanti, con i campioni di Francia che sembrano avere qualcosa in più, soprattutto grazie al grande momento di forma. Gli appassionati di calcio potranno seguire l’evento sulle principali piattaforme dedicate e, per chi fosse interessato, consultare le sezioni scommesse dei principali operatori autorizzati. Resta aggiornato con le nostre analisi e scopri tutte le novità sulle prossime partite più emozionanti!