
Il Mondiale MotoGP registra una grande differenza fra la stagione di Pecco Bagnaia e quella di Marc Marquez. Da un lato lo spagnolo di Cervera, protagonista di una serie impressionante di successi che ha portato la Ducati a dominare la scena mondiale; dall’altro l’italiano, costretto a inseguire dopo un’annata complicata, che ha registrato sinora tante delusioni.
MotoGP Misano, Morbidelli davanti a tutti nelle FP1. Marquez 5°, Bagnaia 11° https://t.co/Vd8R5xS6Hs
— La Gazzetta dello Sport (@Gazzetta_it) September 12, 2025
La rivalità tra i due, oggi compagni di squadra, è diventata uno dei temi caldi del paddock e alimenta l’attesa per il prossimo GP di San Marino. In questo scenario si inserisce lo scoop che sta facendo discutere il mondo delle due ruote.
Secondo quanto mostrato da “Ducati Inside”, il documentario ufficiale della casa italiana, Marquez e Bagnaia si sarebbero ritrovati a parlare a cuore aperto nel paddock di Barcellona al termine della Sprint che ha consacrato la Ducati campione del mondo costruttori. Una conversazione breve ma intensa, intercettata dalle telecamere, che ha mostrato un lato inedito dei due campioni.
Nella chiacchierata resa pubblica dal documentario, Bagnaia avrebbe confidato a Marquez: “Incredibile quanto piano stia andando ora”. Lo spagnolo lo avrebbe subito spronato a reagire: l’invito, che lo spagnolo ha rivolto con decisione al collega, è stato quello di ripartire dal GP di San Marino con una mentalità nuova e più aggressiva. (continua dopo la foto)

Uno scambio che rivela non solo l’attuale momento difficile del torinese, ma anche il rispetto reciproco tra due fuoriclasse che, pur rivali in pista, sanno sostenersi fuori dal circuito. E se il futuro del torinese alla Ducati è incerto, il rapporto con l’ingombrante collega sembra invece improntato su una sincera collaborazione. Anche se, probabilmente, Pecco ha sofferto il confronto in pista.
Il GP di San Marino rappresenta ora per Bagnaia una sorta di crocevia della stagione. Dopo l’ennesima Sprint dominata da Marquez, l’italiano deve ritrovare fiducia e feeling con la moto, sfruttando anche l’appoggio del team e il sostegno del compagno di box. La sfida di Misano diventa così l’occasione ideale per provare a invertire una tendenza che, fin qui, ha visto lo spagnolo imprendibile e il torinese in affanno.
Leggi anche:
- MotoGP, Pecco Bagnaia tenta la risalita: “Misano mi ispira, posso farcela”
- MotoGP, Ducati progetta un 2026 ancora più filo-Marquez: Bagnaia verso il divorzio