Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico Irlanda-Ungheria: analisi, precedenti e consigli

Irlanda e Ungheria si sfidano sabato alle 20:45 in una partita cruciale per la prima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. La gara, che si svolgerà a Dublino, rappresenta un delicato scontro diretto per la conquista del secondo posto nel girone, presumibilmente alle spalle del favorito Portogallo. Questo incontro, dunque, si prospetta decisivo fin dalla prima giornata per le ambizioni di entrambe le squadre.

Bilancio recente e stato di forma delle due nazionali

La nazionale irlandese, sotto la guida del commissario tecnico islandese Heimir Hallgrimsson, sta vivendo un momento di rinnovato ottimismo. Dopo anni difficili, i Boys in Green sembrano aver ritrovato fiducia e solidità. Nelle ultime nove partite, l’Irlanda ha collezionato quattro vittorie, tra cui due successi importanti contro la Bulgaria che hanno garantito la permanenza in Lega B di Nations League. Questo trend positivo ha permesso a Collins e compagni di guardare con speranza ad una possibile qualificazione mondiale, impresa che manca dal lontano 2002. La squadra mostra miglioramenti sotto diversi aspetti, soprattutto nella fase difensiva e nella gestione delle partite chiave.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • 4 vittorie nelle ultime 9 partite
  • Due successi contro la Bulgaria decisivi in Nations League
  • Buona coesione e crescita tattica con il nuovo allenatore

Dall’altra parte, l’Ungheria di Marco Rossi attraversa un periodo di incertezza. I magiari hanno mostrato alcune fragilità nei risultati più recenti: le due sconfitte contro la Turchia in Nations League hanno portato alla retrocessione in Lega B, mentre le amichevoli estive hanno alimentato qualche dubbio in più, con una sconfitta interna contro la Svezia e una vittoria di misura sull’Azerbaigian. La squadra sembra aver perso alcune certezze che l’avevano contraddistinta negli anni precedenti, soprattutto nella fase offensiva e nella gestione delle partite ad alta tensione.

Precedenti e dati storici: un confronto equilibrato

Storicamente, le sfide tra Irlanda e Ungheria sono sempre state caratterizzate da grande equilibrio. Entrambe le nazionali hanno spesso lottato per obiettivi simili nelle qualificazioni internazionali, rendendo ogni confronto diretto particolarmente sentito e determinante. In passato, i match tra queste due squadre hanno spesso offerto partite combattute e risultati mai scontati, fattore che aggiunge ulteriore suspense al match di Dublino. I dati degli ultimi incontri evidenziano una leggera supremazia dell’Irlanda nei confronti casalinghi, ma l’Ungheria ha dimostrato di poter essere competitiva anche in trasferta.

Ultimi 5 incontri Risultato
Irlanda vs Ungheria (amichevole) 1-1
Ungheria vs Irlanda (qual. Euro) 0-0
Irlanda vs Ungheria (qual. Mondiali) 2-1
Ungheria vs Irlanda (amichevole) 1-2
Irlanda vs Ungheria (amichevole) 0-1

Analisi e pronostico dei bookmakers: sfida da tripla ma Irlanda favorita

I principali bookmaker valutano la sfida come molto equilibrata, ma con una leggera preferenza per l’Irlanda grazie al fattore campo e al momento di crescita della squadra. La motivazione principale è legata proprio al recente rendimento positivo della nazionale irlandese e all’entusiasmo portato dal nuovo commissario tecnico. Un successo contro una diretta rivale come l’Ungheria rappresenterebbe un segnale importante nella corsa al secondo posto del girone. Tuttavia, la formazione guidata da Marco Rossi possiede giocatori di esperienza come Orban, Szalai e il giovane Szalai in difesa, oltre alla qualità di Szoboszlai a centrocampo, elementi che potrebbero rendere il match aperto a qualsiasi risultato. La sensazione è che la partita possa essere decisa da episodi e dalla maggiore concentrazione nei momenti chiave, con l’Irlanda leggermente favorita ma senza che il risultato sia scontato.

In conclusione, Irlanda-Ungheria rappresenta uno degli scontri più interessanti di questa prima giornata di qualificazioni ai Mondiali 2026. Entrambe le nazionali sono chiamate a dare il massimo per non perdere terreno nella corsa al secondo posto. Gli appassionati potranno seguire l’incontro in diretta streaming sulle principali piattaforme dedicate alle competizioni internazionali.

Consulta i nostri approfondimenti per non perderti le future analisi dettagliate sulle qualificazioni e resta aggiornato sugli sviluppi dei principali eventi calcistici internazionali!

Argomenti